vino
Vendemmia: bene il Valpolicella, in sofferenza Bardolino, Soave e Pinot Grigio
Scritto da Redazione il 6 Ottobre 2017Vino: 1,3 milioni di addetti, ecco i vini che danno più lavoro
Scritto da Redazione il 10 Aprile 2017Con un totale di 19,4 milioni di ore impiegate all’anno in provincia di Chieti è il Montepulciano d’Abruzzo Doc il vino italiano che dà più lavoro a livello locale, davanti al Puglia Igt con 16,5 milioni nella provincia di Foggia e alla Doc Sicilia con 16 milioni di giornate in quella di Trapani. È quanto emerge dalla prima analisi sui vini Doc e impatto occupazionale a livello provinciale diffusa dalla Coldiretti in occasione del Vinitaly.
Una Poltrona per Due: il binomio vincente fra vino e cinema
Scritto da Ernesto il 3 Aprile 2017Nella settimana che porta al Vinitaly "Una Poltrona per Due" vi porta in viaggio attraverso le produzioni cinematografiche che si sono dedicate proprio al vino, ai suoi profumi e alle sue sfumature. Ernesto Kieffer ospita il giornalista di Euposia Carlo Rossi per darvi qualche suggerimento. Appuntamento alle 19.50 sulle frequenze di Radio Popolare Verona.
Radici nel cemento: Valpolicella, sostenibilità in vigneto, realtà o marketing?
Scritto da Sandron il 8 Marzo 2017Nella puntata di Radici nel cemento, in onda alle giovedi 9 marzo ore 9:35, intervista a Bussinello (Consorzio tutela vini Valpolicella) e Quaini (Ass veneta produttori biologici) su sostenibilità in vigneti Valpolicella e vini.
Intervista a Tomelleri del circolo legambiente il riccio su festa alberi e problematiche ambientali di zona.
Da giovedi pomeriggio disponibile il podcast del programma da questo sito.buon ascolto.
Vi racconto l’agricoltura: vite e vino, etichettatura dei prodotti
Scritto da Redazione il 23 Novembre 2016Nell’ottava puntata di “Vi racconto l’agricoltura”, in programma giovedì 24 novembre alle ore 11.30, parleremo di vite e vino un binomio molto importante per l’economia italiana e veronese in particolare.
Ma anche di etichettatura dei prodotti agroalimentari e di come prevenire l’influenza con frutta e altro.
Ottobre a Verona è di nuovo Hostaria
Scritto da Redazione il 2 Ottobre 2016Si svolgerà nel terzo weekend di ottobre, da venerdì 14 a domenica 16, la seconda edizione di Hostaria Verona, la grande festa popolare dedicata alla vendemmia e ai vini veronesi che animerà gran parte del centro storico di Verona in un percorso pedonale lungo 3 chilometri e dove i partecipanti potranno degustare le eccellenze vinicole di tutta la provincia in una speciale atmosfera di convivialità e creatività artistica.
Vino adulterato: sequestrate aziende agricole ed immobili nel veronese
Scritto da Redazione il 4 Settembre 2016Sorsi d'Autore a Castel d'Azzano
Scritto da Redazione il 24 Giugno 2016In programma da domenica 26 giugno fino al 3 luglio Sorsi d'autore. Nelle storiche Ville del Veneto, cultura e degustazioni di vini prestigiosi si incontrano per celebrare il patrimonio storico, paesaggistico e vitivinicolo regionale.
Lunedì 27 giugno villa Violini Nogarola di Castel d'Azzano ospiterà alle 21,00 un incontro con Alan Friedman, giornalista, conduttore televisivo e autore di best seller di economia e politica, che dialogherà con Luca Telese, conduttore di Matrix.
Teatro in Cantina a San Vito di Negrar
Scritto da Redazione il 24 Giugno 2016Fino al 7 settembre nelle terre del Custoza, Bardolino, Valpollicella e Soave si terrà la sesta edizione di Teatro in Cantina, proposta dalla compagnia Teatro Impiria. Il secondo appuntamento della rassegna si terrà venerdì 24 giugno presso la cantina La Dama in via Giovanni Quintarelli, 39, a San Vito di Negrar.