venezia

Torna Scene di paglia, il festival dei casoni e delle acque

sdp17

SCENE DI PAGLIA NONA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEI CASONI E DELLE ACQUE, TRA PADOVA E VENEZIA
DAL 24 GIUGNO – 2 LUGLIO 2017

ANTEPRIMA il 17 GIUGNO con PAOLO FRESU DEVIL QUARTET

Torna “Scene di paglia”, il festival dei casoni e delle acque: 11 spettacoli in 6 comuni della Saccisica, in 8 suggestivi spazi, tra terra e acqua. In apertura il concerto di Paolo Fresu Devil Quartet, il 17 giugno. In programma anche un progetto speciale di MARCO PAOLINI e 5 prime regionali

Le Meraviglie dello Stato di Chu in esposizione fino al 20 novembre Este, Adria e Venezia

È di alcuni giorni fa la conferma ricevuta dalle autorità cinesi che la mostra Meraviglie dello Stato di Chu potrà proseguire Este (Padova), Adria (Rovigo) e Venezia fino al 20 novembre 2016. Ciò riapre in primo luogo la possibilità alle scuole di visitare le esposizioni e conoscere una cultura così lontana ma con un forte legame con il nostro territorio, nonché il nostro patrimonio archeologico e storico così riccamente custodito nei Musei Archeologici Nazionali di Este (Padova) e Adria (Rovigo).

A Venezia la carica dei 500 per chimica e sviluppo green

Saranno ben 500 gli studiosi da tutto il mondo chiamati a confrontarsi su Green Chemistry e sviluppo sostenibile, a Venezia dal 4 all’8 settembre, in occasione della sesta conferenza internazionale Iupac (International Union of Pure and Applied Chemistry), dedicata alla chimica verde.

Orecchie, il lungometraggio di Alessandro Aronadio in Prima Mondiale a Biennale College

Sarà presentato in anteprima mondiale alla 73a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, nell’ambito di Biennale College, Orecchie, lungometraggio scritto e diretto da Alessandro Aronadio (Due vite per caso) e interpretato da un ricco cast, che comprende il protagonista, Daniele Parisi, al suo esordio al cinema e Silvia D’Amico, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Rocco Papaleo, Piera Degli Esposti, Milena Vukotic, Andrea Purgatori, Massimo Wertmüller, Niccolò Senni, Francesca Antonelli, Sonia Gessne

Carnevale di Venezia al Rivolta di Marghera (VE) con Grove Armada, Tiga, Dj Spiller e molti altri

06022016rivolta

Sabato 6 Febbraio. Carnevale di Venezia al RIivolta di Marghera (VE) con Groove Armada + Tiga + Dj Spiller & More

Per la prima volta a Venezia i Groove Armada al completo, con il loro dj set esplosivo. Tra gli ospiti al Rivolta di Marghera - per il piu’ grande evento del carnevale di Venezia 2016 - anche il canadese Tiga, il dj veneto di caratura internazionale, dj Spiller, e molti altri

Assemblea regionale Fiom e Coalizione Sociale su migranti e accoglienza

In concomitanza con la settimana mondiale contro la povertà e le diseguaglianze, martedì 13 ottobre 2015, presso l’Aula Magna del Liceo Artistico Guggenheim di Venezia, si svolgerà una assemblea regionale promossa dalla FIOM e dalla Coalizione Sociale per discutere di migranti e di accoglienza.

Mose. Interpellanza del M5S: “Il progetto va rivisto da capo a piedi”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, hanno sottoposto all'attenzione del governo regionale un'interpellanza sul Mose: la questione, già fondamentale, diventa di stringente attualità in seguito alle notizie sugli incidenti avvenuti nel cantiere del sistema. “Il progetto – sostengono i Cinque stelle - va rivisto sul piano funzionale e tecnico prima di procedere con il completamento dell'opera: è necessario sapere chi ha convalidato la funzionalità del sistema di previsione e firmato gli studi del monitoraggio ambientale.

1893 L’INCHIESTA, la storia del polesano Adolfo Rossi alla mostra del cinema di Venezia

Si svolgerà domani, giovedì 3 settembre alle ore 18.00,  presso lo Spazio Regione del Veneto alla 72.a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia la presentazione del film documentario 1893.

La Regione Veneto alla 72. Mostra del Cinema di Venezia

Il 2 settembre al Lido di Venezia apre i battenti la 72. Mostra del Cinema, dieci giorni per il più antico festival del cinema al mondo.  21 i film della competizione, di cui ben 16 di autori alla loro prima volta veneziana.

Pagine