veneto
Bandiza – Storie venete di confine
Scritto da Redazione il 3 Maggio 2017Venerdì 5 maggio, dalle ore 20:45, presso il Cinema Teatro Nuovo San Michele in via Vincenzo Monti a Verona, verrà proiettato il docu-film Bandiza – Storie venete di confine del regista Alessio Padovese.
Cinema Teatro Nuovo San Michele proiezione docu-film Bandiza
Scritto da Redazione il 28 Aprile 2017Venerdì 5 maggio, dalle ore 20:45, presso il Cinema Teatro Nuovo San Michele in via Vincenzo Monti a Verona, verrà proiettato il docu-film Bandiza – Storie venete di confine del regista Alessio Padovese.
Incinta le chiedono di pagare il suo sostituto o dimettersi
Scritto da Redazione il 29 Marzo 2017Girare l’assegno di maternità dell’Inps all’azienda o rassegnare le dimissioni. Questo l’aut aut posto ad una ragazza incinta di pochi mesi dalla titolare dell’azienda in cui lavora. Surreale. Eppure questo è quanto è accaduto in una piccola azienda artigiana del settore cartografico della Marca trevigiana. La giovane lavoratrice ignorava del tutto la tutela offerta dalla legge. è stato l’intervento della Cgil di Treviso a far scoprire alla giovane donna quali erano i suoi diritti e che quella dell’azienda non era un’ipotesi accettabile.
Giornata Mondiale dell’Acqua e inquinamento da PFAS
Scritto da Cinzia Inguanta il 22 Marzo 2017Contenitori di abiti usati dati alle fiamme e vandalizzati
Scritto da Redazione il 14 Marzo 2017Prima i veneti da slogan a legge
Scritto da Cinzia Inguanta il 16 Febbraio 2017“Prima i veneti” ora non è più soltanto uno slogan. Il 14 febbraio il Consiglio Regionale Veneto ha approvato la proposta di legge, presentata dal tosiano Maurizio Conte e dalla collega Giovanna Negro che dà la priorità nei nidi comunali ai bambini figli di genitori che vivono o lavorano in Veneto da almeno 15 anni. Gli altri restano in coda.
Pfas,9 avvisi garanzia per Miteni
Scritto da Redazione il 2 Febbraio 2017All’ospedale di Lonigo è iniziato uno screening di massa sugli effetti delle Pfas
Scritto da Redazione il 31 Gennaio 2017L'inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche, che servono a impermeabilizzare materiali come Goretex e Teflon, colpisce soprattutto le province di Verona, Padova e Vicenza. È una delle emergenze ambientali e sanitarie più gravi degli ultimi anni che ha colpito il nostro territorio, che gli stessi funzionari della direzione Tutela ambiente della Regione considerano “non sotto controllo”.
Veneto: attese in gennaio 2017 le nuove Work Experience per chi ha più di 30 anni
Scritto da Redazione il 4 Gennaio 2017Continua l’impegno della Regione del Veneto nel dare l’opportunità a giovani e a adulti in cerca di lavoro di trovare un’occupazione attraverso le Work Experience.