Università degli Studi di Verona
Gran Guardia: giornata di studio dedicata al Lazzareto di Verona
Scritto da Redazione il 16 Gennaio 2017Venerdì 20 gennaio 2017 il FAI – Fondo Ambiente Italiano e l'Università degli Studi di Verona, con il patrocinio del Comune di Verona, presentano alla cittadinanza, in un incontro aperto al pubblico, i primi risultati delle ricerche condotte sul Lazzaretto di Verona.
Convegno: Co-Housing Abitare condiviso
Scritto da Redazione il 11 Gennaio 2017Si terrà sabato 14 gennaio 2017 dalle 9:30 alle 13:00 all’università di Verona, nell’aula 2.1 del Polo Zanotto, il convegno Co-Housing abitare condiviso, co-organizzato da Mag Verona, con il patrocinio del Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona e degli ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Verona.
Co-Housing l’Abitare condiviso
Scritto da Redazione il 11 Gennaio 2017Si terrà sabato 14 gennaio 2017 dalle 9:30 alle 13:00 all’università di Verona, nell’aula 2.1 del Polo Zanotto, il convegno Co-Housing abitare condiviso, co-organizzato da Mag Verona, con il patrocinio del Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona e degli ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Verona.
I signori del cibo di e con Stefano Liberti, viaggio nell'industria alimentare che sta distruggendo il pianeta
Scritto da Cinzia Inguanta il 11 Gennaio 2017Venerdì 13 gennaio alle 20:30 al Tempio Votivo si svolgerà la presentazione del libro I signori del cibo (minimum fax) del giornalista Stefano Liberti.
I signori del cibo di e con Stefano Liberti
Scritto da Cinzia Inguanta il 3 Gennaio 2017Venerdì 13 gennaio alle 20:30 al Tempio Votivo si svolgerà la presentazione del libro I signori del cibo. Viaggio nell'industria alimentare che sta distruggendo il pianeta (minimum fax) del giornalista Stefano Liberti.
Atlas#Veronetta per una comunità solidale e integrata
Scritto da Redazione il 22 Dicembre 2016Creutzfeldt-Jakob: il test messo a punto a Verona riferimento mondiale per diagnosticare la patologia
Scritto da Redazione il 20 Dicembre 2016Dal 2017 tutto il mondo userà il test messo a punto da scienziati dell’università di Verona per individuare la malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica, grave patologia neurodegenerativa a oggi senza cura. La metodica è stata ideata e messa a punto da un team internazionale al lavoro tra l’università di Verona, il National Institute of Allergy and infectious diseases in Montana e l’Istituto superiore di sanità.
Tribunale e Università: insieme a servizio del territorio
Scritto da Redazione il 7 Dicembre 2016Mercoledì 7 dicembre 2016, alle 11, nella Sala riunioni del Tribunale di Vicenza il rettore dell’Università di Verona, Nicola Sartor, il direttore del Polo scientifico didattico “Studi sull’impresa” di Vicenza, Riccardo Fiorentini e il presidente del Tribunale di Vicenza, Alberto Rizzo, sottoscriveranno durante una conferenza stampa la convenzione “Tribunale e Università: insieme a servizio del territorio”.
Concerto di Natale dell’università di Verona
Scritto da Redazione il 6 Dicembre 2016Mercoledì 14 dicembre alle 21:00, presso l'Aula Magna del Polo Zanotto dell'Università degli Studi di Verona (Viale dell'Università, 4 - Verona), si terrà il tradizionale Concerto di Natale che da alcuni anni l’Ateneo offre all’intera comunità accademica e a tutta la città.
Ad esibirsi sarà la giovane pianista Gabriela Montero, che eseguirà musiche di Franz Schubert, Quattro improvvisi per pianoforte op. 90, e di Robert Schumann, Carnaval op. 9.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »