UE

L'Ungheria è fuorilegge! Sanzioniamola!

Manganelli, lacrimogeni, filospinato, muri, arresti. L'Ungheria ha violato e continua a violare i diritti umani fondamentali, il diritto internazionale, i principi fondativi dell'Unione Europea. Per questo, la Tavola della pace e Articolo 21 lanciano una campagna per chiedere alle istituzioni europee di intervenire con urgenza e fermezza. "Un governo che usa così tanta violenza contro persone disperate e che innalza nuovi muri in Europa non può restare impunito", hanno dichiarato Flavio Lotti e Giuseppe Giulietti.

Grecia: oggi riaprono le banche

Oggi , in Grecia riapriranno gli sportelli degli istituti di credito. Le banche, infatti, sono rimaste chiuse per tre settimane durante i momenti più cupi della crisi che ha colpito il paese e quello di oggi può obiettivamente essere considerato un primo passo verso un lento ritorno alla normalità.

Il Trentino chiede la chiusura del progetto "Life Ursus"e licenza di uccidere

Sembra che in Trentino gli orsi siano diventati troppi, per questo motivo la Provincia di Trento  ha avviato un confronto con il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti. Le richieste della Provincia vanno dalla possibilità di avere la licenza per intervenire con la cattura o in casi particolari con la soppressione degli orsi eccessivamente dannosi alla possibilità di chiudere il progetto Life Ursus .

Salvare la Grecia vuol dire salvare l'Europa

Pubblichiamo questa foto ricevuta da Paolo Fabbri per ribadire la nostra solidarietà al popolo greco, perché pensiamo che la crisi economica e umanitaria che investe il paese possa essere un'opportunità per  uscire da  insostenibili politiche di sola-austerità.
La situazione dovrebbe essere riconosciuta come un'opportunità dalle  istituzioni e dai governi Ue, infatti, come sempre, la partita che si gioca è in realtà molto più ampia e insieme al futuro della Grecia è in gioco il futuro di tutto il continente.

Fermare la strage dei migranti: subito! 22 aprile mobilitazione a Verona

Dopo l'ennesima strage in mare e di ribalzo Giornata di mobilitazione nazionale indetta per oggi con appuntamento a Roma a partire dalle 14,30 davanti a Montecitorio, anche Verona si mobilita, perché il razzismo e le stragi nel Mediterraneo vanno fermate.

Appuntamento mercoledì 22 aprile in Piazza Santa Toscana alle 18,30.

Radio Popolare Verona invita tutti a partecipare.  

La questione Ucraina. Noi da che parte stiamo?

Credo sia stato giusto comunicare notizia su un appuntamento incontro convocato dai membri della comunità ucraina, la radio fa bene a farsi carico di questo tipo di cose. Mi sembra però che gli argomenti assunti, la descrizione e valutazione dei fatti siano da definire, e altre cose vadano dette sulle prospettive, partendo dai diritti dei popoli, l'aspirazione alla democrazia, alla pace alla rappresentanza.

Alex Zanotelli: Una Nato per il commercio? T-TIP... No, grazie!

T-TIP (Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti)

In questa campagna elettorale per il Parlamento Europeo, riteniamo estremamente importante un serio dibattito, non solo in Italia, ma in tutti i 28 paesi della UE, sul Trattato di libero scambio fra gli Stati Uniti e l’Unione Europea, noto come Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti(T-TIP).