tavola della pace
La Tavola della pace compie vent'anni
Scritto da Redazione il 13 Gennaio 2016Oggi la Tavola della pace compie vent'anni.
Vent'anni, dal 13 gennaio 1996, di intenso lavoro per la pace che ha unito centinaia di migliaia di persone, gruppi, organizzazioni, scuole ed Enti Locali. Un impegno diventato sempre più difficile e indispensabile.
Per approfondire:
“La pace che abbiamo fatto”- dal 1996 al 2016
Com’è nata la Tavola della pace
Giovedì 10 dicembre 2015, Human Rights Day
Scritto da Redazione il 10 Dicembre 201510 giorni x i diritti umani, nono giorno. Abbiamo Diritto alla pace
Scritto da Redazione il 9 Dicembre 2015Verso il 10 dicembre 2015: leggiamo insieme ogni giorno un articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Art. 28
“Abbiamo Diritto alla pace”
Oggi 9 dicembre, leggiamo insieme il 28° articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Articolo 28 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
“Ogni individuo ha diritto ad un ordine sociale e internazionale nel quale i diritti e le libertà enunciati in questa Dichiarazione possono essere pienamente realizzati”.
10 giorni x i diritti umani, ottavo giorno: la buona scuola
Scritto da Redazione il 8 Dicembre 201510 giorni x i diritti umani, sesto giorno
Scritto da Redazione il 6 Dicembre 2015Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Verso il 10 dicembre 2015: leggiamo insieme ogni giorno un articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Oggi 6 dicembre, leggiamo insieme il 19°.
Articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani “Niente Bavagli”
10 giorni x i diritti umani, quinto giorno
Scritto da Redazione il 5 Dicembre 201510 giorni x i diritti umani
Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Verso il 10 dicembre 2015: leggiamo insieme ogni giorno un articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Oggi 5 dicembre, leggiamo insieme il 13°.
Articolo 13 “Diritto di movimento” della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
10 giorni per i diritti umani, quarto giorno
Scritto da Redazione il 4 Dicembre 2015Sono solo 30 articoli. Eppure, ancora oggi, pochissimi italiani li conoscono. Dietro a ciascuno di questi articoli ci sono stati tanti giovani che hanno lottato e spesso pagato con la vita l'impegno contro la guerra, la dittatura e l'oppressione, per la libertà e la giustizia. Eppure quei diritti continuano a essere violati in tante parti del mondo e anche nel nostro paese.
Ecco perché dal 1 dicembre stiamo ri-leggeremo insieme un articolo al giorno.
10 giorni per i diritti umani, terzo giorno
Scritto da Redazione il 3 Dicembre 2015Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Sono solo 30 articoli. Eppure, ancora oggi, pochissimi italiani li conoscono. Dietro a ciascuno di questi articoli ci sono stati tanti giovani che hanno lottato e spesso pagato con la vita l'impegno contro la guerra, la dittatura e l'oppressione, per la libertà e la giustizia. Eppure quei diritti continuano a essere violati in tante parti del mondo e anche nel nostro paese.
10 giorni per i diritti umani, secondo giorno
Scritto da Redazione il 2 Dicembre 2015Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Sono solo 30 articoli. Eppure, ancora oggi, pochissimi italiani li conoscono. Dietro a ciascuno di questi articoli ci sono stati tanti giovani che hanno lottato e spesso pagato con la vita l'impegno contro la guerra, la dittatura e l'oppressione, per la libertà e la giustizia. Eppure quei diritti continuano a essere violati in tante parti del mondo e anche nel nostro paese.