seminari

L’Osservatorio sui consumi delle famiglie incontra le associazioni dei consumatori

L’Osservatorio sui consumi delle famiglie del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona da anni conduce indagini locali e nazionali sul mondo dei consumi, si occupa di studiare i comportamenti di consumo delle famiglie e ne pubblica annualmente i risultati sul proprio sito, in report annuali e in volumi tematici.

Data: 
Giovedì, 8 Giugno, 2017 - da 14:00 a 16:00

A domanda rispondo: seminari gratuiti di formazione della Fondazione Fevoss Santa Toscana

Iniziano il 3 aprile i seminari gratuiti di formazione per addetti ai lavori del Terzo Settore promossi dalla Fondazione Fevoss Santa Toscana.
Gli incontri, tenuti dal professore universitario Franco Larocca, avranno cadenza settimanale: si svolgeranno ogni lunedì alle 18, nella sede della Fevoss di Veronetta (in via Santa Toscana).

L’amministrazione di sostegno: il modello vicentino

Nuovo appuntamento organizzato nell’ambito della convenzione siglata lo scorso dicembre tra il Tribunale di Vicenza e l’Università di Verona - Polo scientifico didattico “Studi sull’impresa” di Vicenza.

L’amministrazione di sostegno: il modello vicentino. Tutela giuridica degli anziani e delle persone prive di autonomia

Nuovo appuntamento organizzato nell’ambito della convenzione siglata lo scorso dicembre tra il Tribunale di Vicenza e l’Università di Verona - Polo scientifico didattico “Studi sull’impresa” di Vicenza.

Data: 
Venerdì, 24 Marzo, 2017 - da 14:00 a 17:00

I seminari della Scuola di Medicina e Chirurgia: Il ruolo terapeutico della cannabis

Martedì 21 marzo, alle 17, nell’aula magna “De Sandre” della lente didattica del Policlinico di Borgo Roma, si terrà l’incontro Il ruolo terapeutico della cannabis: le evidenze dalla letteratura. Relatore del seminario sarà Roberto Leone, docente di Farmacologia del dipartimento di Diagnostica e Sanità pubblica.

Data: 
Martedì, 21 Marzo, 2017 - da 17:00 a 19:00

Il ruolo terapeutico della cannabis

Martedì 21 marzo, alle 17, nell’aula magna “De Sandre” della lente didattica del Policlinico di Borgo Roma, si terrà l’incontro Il ruolo terapeutico della cannabis: le evidenze dalla letteratura. Relatore del seminario sarà Roberto Leone, docente di Farmacologia del dipartimento di Diagnostica e Sanità pubblica.
L’appuntamento si svolge nel contesto dei seminari della Scuola di Medicina e Chirurgia.

Lungo il fiume dialoghi tra scienza, arte e letteratura

L’Associazione culturale Alba Pratalia, ente impegnato per la tutela e la valorizzazione della natura, dell’ambiente e dei beni culturali presenta la quarta edizione dell’iniziativa Dialoghi tra scienza, arte e letteratura attraverso il paesaggio che si svolgerà a Verona dal 10 marzo al 7 maggio. Lungo il fiume è il viaggio simbolico proposto da questa edizione.

Villafranca: 1917-2017, una nuova svolta per l'Europa? incontro con Paolo Rumiz

Sabato 4 marzo alle 16:30, l'Auditorium comunale in Villafranca di Verona (Piazzale San Francesco) ospiterà un incontro con il giornalista e scrittore Paolo Rumiz, organizzato dalla Fondazione CIS in collaborazione con la Libreria «Castioni Sergio» di Lugagnano di Sona. Tema: 1917-2017, una nuova svolta per l'Europa?

1917-2017, una nuova svolta per l'Europa? incontro con Paolo Rumiz a Viffranca

Sabato 4 marzo alle 16:30, l'Auditorium comunale in Villafranca di Verona (Piazzale San Francesco) ospiterà un incontro con il giornalista e scrittore Paolo Rumiz, organizzato dalla Fondazione CIS in collaborazione con la Libreria «Castioni Sergio» di Lugagnano di Sona. Tema: 1917-2017, una nuova svolta per l'Europa?

Data: 
Sabato, 4 Marzo, 2017 - da 16:30 a 18:30

Pagine