scuola
Intervista a Cristina Cuttica autrice di Genitori e scuola, partner per una nuova società
Scritto da Cinzia Inguanta il 8 Marzo 2016Scuola: parliamone...
Scritto da Redazione il 17 Febbraio 2016L'associazione culturale LunAmica ha organizzato per venerdì 19 una serata sulla scuola, rivolta ad insegnanti e genitori dedicata alla riforma della Buona Scuola.
L’appuntamento è per venerdì 19 febbraio 2016 alle 20,45 in Sala San Zeno, presso la Parrocchia di San Massimo.
Interverranno:
Buona Scuola ne parliamo con Marina Boscaino e Roberto Fasoli
Scritto da Redazione il 17 Febbraio 2016L'associazione culturale LunAmica ha organizzato per venerdì 19 una serata sulla scuola, rivolta ad insegnanti e genitori dedicata alla riforma della Buona Scuola.
L’appuntamento è per venerdì 19 febbraio 2016 alle 20,45 in Sala San Zeno, presso la Parrocchia di San Massimo.
Insegnare la storia, in Israele e Palestina
Scritto da Elena Guerra il 23 Ottobre 2015In che modo i sistemi scolastici israeliani e palestinesi insegnano la storia delle loro nazioni in classe?
Il documentario This is my land di Tamara Erde (90 min) segue diversi insegnanti israeliani e palestinesi nel corso di un anno scolastico. Attraverso conversazioni e continue sfide con gli studenti, gli spettatori s’immergono nell’effetto profondo che il conflitto israelo-palestinese produce nelle nuove generazioni.
Kidsuniversity Generazione Connessa
Scritto da Redazione il 22 Settembre 2015Segnaliamo l'appuntamento di oggi, 22 settembre di Kidsuniversity, alle 17.30, in Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona, Generazione connessa.
Whatsapp, Facebook, Instagram. Come sono cambiati i modi di comunicare e di relazionarsi della net generation? Itervengono Mirella Ruggeri, docente di Psichiatria e Annalisa Rossi, ricercatrice che lavora nelle scuole sul tema dell’identità virtuale.
Quale scuola volete per i vostri figli?
Scritto da Redazione il 6 Settembre 2015Chi ha paura del gender?
Scritto da Admin il 22 Agosto 2015In questi ultimi mesi gruppi integralisti cattolici, guidati da ideologi profondamente ostili alla costruzione di una società fondata sull'autonomia, l'autodeterminazione e il rispetto di tutte e di tutti, stanno guidando una crociata volgarmente sessista e omo-bi-transfobica. I loro strumenti propagandistici sono la disinformazione e la manipolazione della realtà, dei fatti e della conoscenza scientifica.
ARCOLE e l'integralismo cattolico veneto
Scritto da Redazione il 30 Luglio 2015Verrebbe da sorridere a leggere l'articolo riportato dall'Arena di sabato 25 luglio, visto che non esiste nessun complotto legato a una fantomatica "teoria del gender", se la notizia non sottointendesse un ricatto vero e proprio: è dunque ora il Comune che decide, facendo leva sui contributi che eroga alle scuole paritarie, cosa va insegnato o meno nelle scuole? Questo compito non appartiene più al ministero dell'istruzione ma a un sindaco e alla sua Giunta?
Regione Veneto 6 milioni da recuperare per i servizi ai disabili
Scritto da Redazione il 25 Luglio 2015Martedì 28 luglio durante la mattinata e prima della seduta di consiglio si riunirà la Commissione Sanità con un Ordine del giorno particolarmente corposo: affronto del tema dei fondi per i servizi ai disabili sensoriali.