scuola

Lottiamo insieme agli insegnanti con diploma magistrale

Pubblichiamo  il comunicato stampa di Potere al Popolo  - Verona, lista candidata alle prossime elezioni nazionali, sul sit-in organizzato a Verona, alle ore 10 presso l'Ufficio Territoriale per la provincia (V.le Caduti del Lavoro, 3)​, dalle insegnanti con diploma magistrale per oggi 5 gennaio 2018, in risposta alla recente sentenza che le estromette dalle GAE.

“BitRoad”: il casco intelligente si aggiudica il Premio API FACTORY 2017

Si chiama “BitRoad” ed è un casco intelligente perché dotato di sensori che consentono di acquisire ed elaborare dati relativi alla geo-localizzazione, a immagini filmate da micro-camere e di altro tipo e di misurare l'entità di eventuali urti. L’originale idea d’impresa presentata da Anghel Nicolae Marius e Andrea Pettenella, studenti dell’Istituto tecnico Silva-Ricci di Legnago, si è aggiudicata il Premio API FACTORY 2017.

DeAgostini Scuola e IIT per i docenti di matematica e scienze, prima tappa da Verona

Il 15 febbraio 2016 è partito da Verona la terza edizione del tour di formazione Motivare, Coinvolgere, Divertire con la Matematica” per insegnanti di matematica e scienze organizzato da DeAgostini Scuola in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia e Microsoft.

Prima i veneti da slogan a legge

“Prima i veneti” ora non è più soltanto uno slogan. Il 14 febbraio il Consiglio Regionale Veneto ha approvato la proposta di legge, presentata dal tosiano Maurizio Conte e dalla collega Giovanna Negro che dà la priorità nei nidi comunali ai bambini figli di genitori che vivono o lavorano in Veneto da almeno 15 anni. Gli altri restano in coda.

Prima giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Oggi si svolge la prima Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola dal titolo Un Nodo Blu - le scuole unite contro il bullismo.  L’iniziativa è stata lanciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola.

Open Week, porte aperte all’Università di Verona

Torna l’appuntamento con l’Open Week, la settimana in cui l’Università degli Studi di Verona apre le porte alle future matricole.

Dal 13 al 17 febbraio sono in programma incontri di orientamento, simulazione dei test d’ammissione e un appuntamento dedicato alle famiglie.

QUI il programma

Data: 
da Lunedì, 13 Febbraio, 2017 - 08:30 a Venerdì, 17 Febbraio, 2017 - 18:00

Bulli e Pupe, contro la violenza di genere

L'Associazione Isolina e..., in collaborazione con l'Associazione "Prospettiva Famiglia" e la rete di scuole  "Scuola e Territorio: educare insieme", promuove l’incontro con Agsm e Comune di Verona Bulli e Pupe: come i maschi possono cambiare, come le ragazze possono cambiarli rivolto a genitori, educatori, scuole con Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore al dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva. Autore del libro Bulli e Pupe: come i

Bando alle Ciance va a scuola

Grazie all'iniziativa Bando Alle Ciance - Scuola, gli studenti che frequentano le scuole superiori e centri di formazione professionale, residenti nei comuni di Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Isola della Scala, Lazise, Pescantina, Peschiera del Garda, Povegliano Veronese, Sommacampagna, Sona, Vigasio, Valeggio sul Mincio e Villafranca di Verona, hanno o

Raccontiamo la salute con 4 A: Ambiente Agricoltura Alimentazione Attività motoria

L’iniziativa, promossa dalla Regione nell’ambito del Programma “Guadagnare Salute”, coinvolge le diverse progettualità regionali, nei settori sanità, turismo e agricoltura, impegnate nella promozione di uno stile di vita sano e consapevole nei giovani cittadini.

Pagine