salute

StopGlifosato: - Un milione trecentoventimila firme raccolte

Sono state raccolte un milione trecentoventimila firme per chiedere all’Unione europea di bandire il glifosato dai campi e quindi dalle tavole. È il risultato dell’Iniziativa dei cittadini europei (Ice) lanciata pochi mesi fa da un gruppo di associazioni ambientaliste e non solo che le ha consegnate ai Paesi membri per la verifica delle firme raccolte.

 

Il bene delle donne con Eliana Liotta e Paolo Veronesi

Il bene delle donne è la prima guida scientifica alla salute femminile. La firmano per Rizzoli Eliana Liotta, autrice del best seller internazionale La Dieta Smartfood e vincitrice nel 2017 del riconoscimento giornalistico Premiolino per il suo blog su Io donna-Corriere della Sera, e Paolo Veronesi, direttore della divisione di Senologia chirurgica allo IEO - Istituto Europeo di Oncologia e presidente della Fondazione Umberto Veronesi.

Scienze motorie & friends. Evento conclusivo al Palazzetto Gavagnin

Giovedì 25 maggio, a partire dalle 13, negli impianti sportivi del Palazzetto Gavagnin, in via Montelungo (Borgo Venezia), si terrà la quinta edizione di Scienze motorie & friends, manifestazione dedicata a tutte le attività motorie e sportive organizzate durante l’anno accademico da Scienze motorie del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, in collaborazione con il Centro universitario sportivo, il Centro per la preparazione alla maratona e l’associazione culturale Alumni Scienze motorie

L'Italia è troppo inquinata, a rischio la nostra salute

La Commissione europea, il 26 aprile scorso, ha emesso l'ultimo avvertimento all'Italia riguardo al suo eccesso di emissioni di polveri sottili prima dell'avvio di una formale procedura di infrazione, portata avanti dalla Corte di giustizia dell'Unione europea. La normativa dell'Unione europea concernente la qualità dell'aria e dell'ambiente, infatti, impone, tra altre misure, un limite massimo all'esposizione dei cittadini degli Stati Membri a questo tipo di particolato, sia giornaliero che annuale.

Amarsi a tavola: La sana alimentazione: il giusto equilibrio tra macro e micro nutrienti

Mangiare sano, mangiare nel modo corretto ci consente di stare bene, mantenere la salute e prevenire molte malattie, da quelle cardiache, a quelle metaboliche come diabete e obesità, fino a quelle oncologiche ed autoimmuni.

Data: 
Lunedì, 6 Febbraio, 2017 - da 20:00 a 22:00

Pagine