profughi
Pescantina: neofascisti in libera uscita
Scritto da Redazione il 1 Agosto 2017La Questura ha dato il via libera alla manifestazione di stasera 1 agosto a Pescantina. I manifestanti sfileranno contro l'arrivo di un gruppo di profughi a Villa Vezza. Residenti ed esercenti sono preoccupati per queste persone che verrebbero ospitate in una zona, a loro modo di dire, troppo centrale.
La Questura ha inoltre negato l'autorizzazione al presidio richiesto da "Veronesi aperti al mondo", favorevoli all'accoglienza dei profughi.
Cas di Via Pontida: senza dialogo è solo terreno di propaganda elettorale
Scritto da Redazione il 7 Febbraio 2017Sul Cas di Via Pontida si sta purtroppo verificando quanto temevamo: che cosa sono, infatti, i controlli edilizi annunciati dal Sindaco se non un atto ostilità e di ostruzionismo verso la Prefettura? La situazione ci appare a questo punto incomprensibile: che tipo di confronto c’è stato tra Sindaco e Prefetto? L’emergenza dichiarata dal Prefetto non è condivisa anche dal Sindaco? Il Comune di Verona, che aderisce allo Sprar, quali soluzioni alternative ha messo sul tavolo nel suo dialogo col Prefetto?
Casus belli: 15 profughi a San Zeno
Scritto da Redazione il 3 Febbraio 2017Pubblichiamo, condividendone il contenuto, il comunicato stampa di Arci Verona sulla polemica cittadina relativa all'accoglienza di 15 profughi a San Zeno.
Convegno: Le misure di accoglienza nel sistema della protezione internazionale
Scritto da Redazione il 15 Dicembre 2016Venerdì 16 dicembre a Verona il convegno Le misure di accoglienza nel sistema della protezione internazionale, presso la Sala Africa dei Missionari Comboniani, Vicolo Pozzo 1,
ore 14.45-18.00 (ampia possibilità di parcheggio).
Promuovono ASGI Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Cestim Centro Studi Immigrazione.
Le misure di accoglienza nel sistema della protezione internazionale
Scritto da Redazione il 15 Dicembre 2016Venerdì 16 dicembre a Verona il convegno Le misure di accoglienza nel sistema della protezione internazionale, presso la Sala Africa dei Missionari Comboniani, Vicolo Pozzo 1, ore 14:45-18:00 (ampia possibilità di parcheggio).
Promuovono ASGI Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Cestim Centro Studi Immigrazione.
La protesta dei profughi di Costagrande
Scritto da Redazione il 30 Novembre 2016Una trentina di profughi sdraiati in mezzo alla strada per richiedere di essere portati via da Costagrande, sopra Avesa, e permettere loro di andare verso il Nord Europa. E’accaduto ieri in centro a Verona, tra via Torbido ed il lungadige dov’era una volta la sede della Questura. Sono Eritrei e quindi provengono da una realtà di guerra decennale. Centinaia gli automobilisti bloccati ed inviperiti, dichiarazioni roboanti di politici sempre svelti di lingua e pochissimo con i fatti concreti, quelli de "la politica del dire". Fuoco e fiamme a destra, silenzio a sinistra.
L'Ungheria è fuorilegge! Sanzioniamola!
Scritto da Redazione il 22 Settembre 2015Manganelli, lacrimogeni, filospinato, muri, arresti. L'Ungheria ha violato e continua a violare i diritti umani fondamentali, il diritto internazionale, i principi fondativi dell'Unione Europea. Per questo, la Tavola della pace e Articolo 21 lanciano una campagna per chiedere alle istituzioni europee di intervenire con urgenza e fermezza. "Un governo che usa così tanta violenza contro persone disperate e che innalza nuovi muri in Europa non può restare impunito", hanno dichiarato Flavio Lotti e Giuseppe Giulietti.
Scalzi per “restare umani”
Scritto da Elena Guerra il 12 Settembre 2015La carica dei mille ha marciato scalza nel cuore di Verona, da Piazza Santa Toscana a Piazza Isolo, per essere dalla parte dei profughi, dalla parte di chi rischia ogni giorno la propria vita attraverso il deserto, il Mediterraneo, i confini e i muri eretti per raggiungere la possibilità di salvezza da guerre, povertà, dittature, nessun futuro per se stessi e la propria famiglia. Tanti i veronesi e i nuovi italiani in corteo, uomini e donne scalze, uno al fianco dell’altra.
La solidarietà è più larga della protesta: il vero volto del Veneto davanti ai rifugiati
Scritto da Redazione il 23 Luglio 2015La Comunità di Sant'Egidio del Veneto in collaborazione con CISL Veneto organizza la conferenza La solidarietà è più larga della protesta: il vero volto del Veneto davanti ai rifugiati che si svolgerà venerdì 24 luglio alle 11.00 presso la Sala Conferenze della CISL Veneto in Via Piave, 7 a Mestre.