politica

Festa in Rosso 2017 40 anni di festa 100 di rivoluzione

40 anni di festa 100 di rivoluzione è il tema della Festa in Rosso 2017. L'evento, organizzato dal Partito della Rifondazione Comunista di Verona, si svolgerà dal 25 al 28 agosto e dal 31 Agosto al 4 settembre, presso l'area verde della 2ª circoscrizione a Quinzano, di fronte alle piscine di Via Santini.
La sinistra veronese si da appuntamento per nove giorni di politica, cultura e spettacolo. Un'occasione per dibattere alcuni temi di attualità politica che non sono solo locali, ma rivestono rilevanza nazionale e internazionale.

Festa in Rosso 2017

Dal 25 al 28 agosto e dal 31 Agosto al 4 settembre, nell’area verde della 2ª circoscrizione a Quinzano, di fronte alle piscine di via Santini torna la Festa in Rosso, il tradizionale appuntamento di Rifondazione Comunista.
Nove di giorni di politica, cultura e convivialità con concerti e dibattiti, piatti tipici, un’enoteca dove degustare i vini del territorio.

Data: 
da Venerdì, 25 Agosto, 2017 - 19:00 a Lunedì, 28 Agosto, 2017 - 23:45
da Giovedì, 31 Agosto, 2017 - 19:00 a Lunedì, 4 Settembre, 2017 - 23:45

Le Competenze In Comune: Lettera Aperta al Sindaco e all’Assessore alla Trasparenza del Comune di Verona

Si è tenuta ieri, lunedì 17 luglio alle ore 12:00 presso Liston 12 di Piazza Brà, la conferenza stampa dove il gruppo di professionisti e docenti universitari veronesi "Le Competenze In Comune", hanno presentato un appello al Sindaco di Verona Federico Sboarina e all'Assessore alla Trasparenza del Comune di Verona per ottenere nuovi e più trasparenti criteri per le nomine negli Enti e nelle aziende partecipate dal Comune. 

Bisinella, niente da Fare!

Federico Sboarina è il nuovo sindaco di Verona. Il risultato di 58.1 contro il  41.9 di Patrizia Bisinella la dice lunga. Altrettanto significativo è però il dato dell’affluenza al voto, pari al 42.3%. Tradotto: Sboarina è sindaco, eletto da poco meno di un quarto di cittadine e cittadini aventi diritto al voto.

Il fortino Tosiano non ha retto all’assalto nonostante le dichiarazioni di appoggio arrivate dal segretario nazionale del PD Matteo Renzi a cui sicuramente mancano i contatti con la realtà anche locale.

Corbyn, Mélenchon, Podemos: un "populismo democratico"?

Un dialogo sulla recente affermazione di Jeremy Corbyn, che in Inghilterra ha sfiorato la vittoria, contro ogni aspettativa. E sull'esperienza trascinante della France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon, e prima ancora di Podemos in Spagna. 

…se non volete altri 10 anni di balle…

Abbiamo atteso questo giorno per 10 lunghissimi, eterni anni. Ora è finalmente arrivato il momento di poter decidere.

Decoubertin mi perdonerà ma io non credo che l’importante sia partecipare, l’importante è vincere. In questo caso si vince solo se si riuscirà a spazzar via quell’arrogante accozzaglia che ha governato la città in questi anni spadroneggiando in lungo ed in largo.

Vota Antonio, vota Antonio….

Domenica si vota. In queste ultime ore si consumano gli ultimi gesti di una campagna elettorale sotto tono, infiammata negli ultimi giorni, dalle foto di Bisinella e Tosi in compagnia del condannato, ex vicesindaco Vito Giacino e dalla decisione del Tar di “resuscitare” il Traforo.

Dei nove candidati alla poltrona di sindaco, solo quattro hanno la possibilità di ambire alla poltrona di sindaco: Salemi, Gennari, Sboarina e Bisinella. Questi quattro, e le liste che li sostengono, hanno la possibilità di arrivare al ballottaggio.

Pagine