pianificazione urbanistica
La bellezza delle città, incontro con Michele Bertucco e Paolo Berdini
Scritto da Redazione il 3 Maggio 2017Venerdì 5 maggio alle ore 20:30, presso la sede elettorale di via Monreale 19 si terrà l'evento La bellezza delle città con il consigliere comunale e candidato sindaco Michele Bertucco e Paolo Berdini, già assessore all'Urbanistica del Comune di Roma e stimato urbanista.
Verona sud diventerà invivibile. Il futuro tragico della Fiera
Scritto da Redazione il 10 Aprile 2017Gli ultimi dieci anni di amministrazione Tosi ci hanno lasciato in eredità, solo a Verona sud, quasi 141.000 mq di aree commerciali e/o direzionali, escludendo le sedi di Unicredit e USSL, di fronte alla fiera.
Oltre a tutto questo sta per essere approvata la variante che permetterà l’insediamento di Ikea più Ikea Center alla Maragona, su un’area di 241.000 mq, che aumenterà il totale di commerciale e direzionale della zona a circa 382.000 mq.
Il rompicapo della Commissione quarta
Scritto da Redazione il 17 Ottobre 2015Un'ora e più di Commissione quarta, presieduta dall'Avvocato Ciro Maschio (clicca QUI per ascolatre l'audio) è bastata per farci capire quello che non vogliono farci capire. Nulla si sa (parola anche dell'assessore competente Caleffi) circa i finanziamenti statali e regionali per l'edilizia convenzionata (quando sono partiti, quando scadranno?).
Giorgio Massignan: copertura dell’Arena e utilizzo del patrimonio storico-monumentale
Scritto da Redazione il 26 Agosto 2015Quale responsabile dell’associazione VeronaPolis, mi permetto di intervenire nel dibattito sulla copertura dell’Arena. Ritengo che la questione vera non sia se l’eventuale copertura possa causare danni all’antico anfiteatro e se il suo impatto visivo modificare la corretta percezione dello stesso, ma su come debba essere considerato il nostro patrimonio storico monumentale.
Semplificando, esistono tre linee di pensiero su come debbano essere considerate le opere d’arte, i monumenti, i reperti archeologici, i contesti storico-urbani e gli ambiti naturalistici-ambientali.
Giorgio Massignan: Preoccupazione per Piano degli Interventi in zona Nassar
Scritto da Redazione il 13 Agosto 2015Quale responsabile dell’osservatorio territoriale VeronaPolis, ho il dovere di intervenire riguardo le varianti urbanistiche approvate dalla Giunta comunale.
Effetti della pianificazione: Badia Calavena e Selva di Progno alla ricerca di 1548 nuovi abitanti
Scritto da Cinzia Inguanta il 16 Novembre 2014Legambiente Verona fa sapere che le Pubbliche Amministrazioni dei comuni della montagna veronese propongono di arginare l’emorragia con la nuova pianificazione urbanistica rilanciando nuovi scenari demografici a suon di “piani per l’accoglienza” e “piani per la fertilità” con un incremento abitativo previsto +42.6%. Pensiero da ambientalisti malfidenti? Analizziamo insieme i dati.