pari opportunità

Dal Gruppo di Lettura Berta Cáceres: “che cosa non c’è”

Una celebre canzone dice “Che cosa c’è…”... noi diciamo “che cosa non c’è”.

Secondo Platone “…..solo i maschi sono creati direttamente dagli dei e sono forniti di anima” questo nel  III sec. a.C.

I tempi sono cambiati, ma forse non per IDEM che nell’organizzare la rassegna “Percorsi di relazione” per l’anno 2017, persiste nel proporre, ancora una volta, esclusivamente relatori maschi.

La Rassegna è da poco iniziata e si avvale del patrocinio del Comune di Verona!

La cultura e il genere

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il gruppo femminile di lettura BERTA CACERES, ha inviato al dott. Alcide Marchioro direttore artistico dell'associazione IDEM, organizzatrice del FESTIVAL DELLA BELLEZZA, alla Consigliera incaricata alle attività culturali del comune di Verona Antonia Pavesi, all'Assessora alle Pari Opportunità del comune di Verona Anna Leso, e ai media locali perché ne dessero diffusione.

OGGETTO: LA CULTURA E IL GENERE

8 marzo 2016 dedicato alle donne rifugiate

Quest'anno l’8 marzo del Parlamento europeo è dedicato alle donne rifugiate. Delle circa 900mila persone che, da gennaio a novembre 2015, hanno attraversato il Mediterraneo per raggiungere le nostre coste il 38% erano donne con a seguito bambini.

Cane&Cagnolino

Sabato 20 febbraio alle 21, al Teatro San Martino di Povegliano V.se, un viaggio semiserio nella relazione tra l'universo maschile e quello femminile nell'ambito del progetto per la costituzione di un organismo di pari opportunità tra i Comuni di Povegliano V.se e Castel d'Azzano, con la messa in scena di Cane&Cagnolino, reading animato musicale e multimediale di e con Sabrina Carletti e M

Data: 
Sabato, 20 Febbraio, 2016 - da 21:00 a 22:15

Cane&Cagnolino viaggio semiserio tra maschile e femminile

Sabato 20 febbraio alle 21, al Teatro San Martino di Povegliano V.se, un viaggio semiserio nella relazione tra l'universo maschile e quello femminile nell'ambito del progetto per la costituzione di un organismo di pari opportunità tra i Comuni di Povegliano V.se e Castel d'Azzano, con la messa in scena di Cane&Cagnolino, reading animato musicale e multimediale di e con Sabrina Carletti e Mirko Segalina accompagnati alla chitarra da

Pari opportunità: Report dalla Conferenza Nazionale a Venezia

Si è tenuta oggi presso la Sala Conferenze del Palazzo della  Regione Veneto a Venezia in seduta pubblica la Conferenza Nazionale delle Presidenti degli organismi regionali di Pari Opportunità introdotta da Simonetta Tregnago, in rappresentanza del Veneto e presieduta dalla Consigliera regionale dell'Emilia-Romagna, Roberta Mori.

Approvato il finanziamento di altri 200.000 euro a sostegno della legge contro la violenza sulle donne

Ulteriori 200mila euro stanziati dalla Regione Veneto per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne: lo ha approvato il 18 dicembre il Consiglio regionale, quasi all’unanimità, con il maxi emendamento al bilancio 2014, che dunque porta a complessivi 400mila euro il capitolo di bilancio in sostegno alla legge 5/2013 dedicata a questi obiettivi.

AIDOS ha presentato alla Camera dei Deputati “The Girl Declaration”

Il 15 ottobre è stata presentata ufficialmente a Roma, alla Camera dei Deputati, l'edizione italiana della "Girl Declaration", per iniziativa di AIDOS (Associazione italiana donne per lo sviluppo) e del Gruppo interparlamentare "Salute globale e diritti delle donne", coordinato dall'onorevole Pia Locatelli.

Elezioni amministrative e rappresentanza di genere

La Legge 23 novembre 2012, n. 215 ha introdotto disposizioni per promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali.

Domenica 26 e lunedì 27 maggio 2013, come stabilito dal Ministero degli Interni, le cittadine e i cittadini di circa 700 comuni italiani saranno chiamati ad eleggere i sindaci, i consigli comunali, nonché i consigli circoscrizionali. L’eventuale turno di ballottaggio è previsto per domenica 9 e lunedì 10 giugno 2013.