Nicola Tommasoli

Ciao Nic

Con il prossimo martedì 17 maggio saranno trascorsi 8 anni dalle due grandi manifestazioni che attraversarono Verona dopo l'uccisione di Nicola Tommasoli.

Radio Popolare Verona ritorna su quei giorni e su quei fatti attraverso documenti audio, interviste e ricordi. Qualcuno in questa città si ricorda ancora di Nicola Tommasoli? Dopo la sua uccisione è cambiato qualcosa oppure tutto è uguale a prima?

Martedì 17, dalle 8.35 racconteremo quei giorni e rifletteremo su questa città per cercare di capire e non perdere la memoria.  “Ricordiamo Nicola” è su Radio Popolare Verona.

Data: 
Martedì, 17 Maggio, 2016 - da 08:30 a 09:30

Ricordiamo Nicola

Con il prossimo martedì 17 maggio saranno trascorsi 8 anni dalle due grandi manifestazioni che attraversarono Verona dopo l'uccisione di Nicola Tommasoli.

Radio Popolare Verona ritorna su quei giorni e su quei fatti attraverso documenti audio, interviste e ricordi. Qualcuno in questa città si ricorda ancora di Nicola Tommasoli? Dopo la sua uccisione è cambiato qualcosa oppure tutto è uguale a prima?

Martedì 17, dalle 8.35 racconteremo quei giorni e rifletteremo su questa città per cercare di capire e non perdere la memoria.  “Ricordiamo Nicola” è su Radio Popolare Verona.

Radio Popolare Verona non dimentica

Nella notte tra il 30 aprile ed il 1°maggio del 2008 venne pestato a sangue Nicola Tommasoli. La sua morte arrivò nel tardo pomeriggio del 5 maggio.
Radio Popolare Verona non dimentica, non vuole dimenticare. Coloro che garantirono coperture politiche e pratiche per mantenere un clima cittadino pesantissimo sono ancora ai loro posti di comando, magari con giacca e doppiopetto. Allora come oggi il sindaco era Flavio Tosi, quello che qualcuno vorrebbe far passare come moderato.
Radio popolare Verona non dimentica e tiene d'occhio i camaleonti.

Nicola è Ognuno di Noi

Ci sono ferite che il tempo non rimargina, il Circolo Pink di Verona si rivolge alle cittadine e ai cittadini veronesi, alle ragazze e ai ragazzi, alle migranti e ai migranti, che conoscono bene parole come intolleranza e razzismo, alle tante realtà formali ed informali per trovarsi in piazzetta Nicola Tommasoli (Porta Leoni) per non dimenticare la violenza fascista che sette anni fa ha stroncato la sua vita. 

Una lapide e un centro alla memoria non assolvono Verona

Sembra sempre che Verona non voglia crescere. Rifugiandosi in facili autoassoluzioni e in rapide amnesie. Molte persone hanno partecipato ieri sera alla commemorazione laica per Nicola Tommasoli, ma pochi erano i giovani presenti, e non credo di aver visto nemmeno nessuno in rappresentanza delle istituzioni cittadine. Questo è il fatto che più mi ha colpita e che secondo me impone una riflessione. La velocità che caratterizza questi nostri tempi sembra fagocitare tutto, e non lascia spazio alla meditazione necessaria per la lettura delle nostre vite, per la comprensione.