musica popolare

Il vino nella canzone con Vanessa Tagliabue Yorke e Enrico Terragnoli

Il vino nella canzone: si parla, si ascolta e si canta intorno a questo tema martedì  23 febbraio, alle 18, nella magnifica Villa della Torre a Fumane, in Via Della Torre 25.
Enrico de Angelis, deus ex machina dell'evento, proporrà  video e ascolti, e alcune canzoni in tema saranno interpretate dal vivo dalla bravissima Vanessa Tagliabue Yorke, accompagnata alla chitarra da Enrico Terragnoli.

Il vino nella canzone

Il vino nella canzone: si parla, si ascolta e si canta intorno a questo tema martedì  23 febbraio, alle 18, nella magnifica Villa della Torre a Fumane, in Via Della Torre 25.
Enrico de Angelis, deus ex machina dell'evento, proporrà  video e ascolti, e alcune canzoni in tema saranno interpretate dal vivo dalla bravissima Vanessa Tagliabue Yorke, accompagnata alla chitarra da Enrico Terragnoli.

Data: 
Martedì, 23 Febbraio, 2016 - da 18:00 a 20:00

Il Diapason diventa un blog

Alla fine, ma proprio alla fine e dopo pensamenti e ripensamenti, ho deciso di aprire anch'io un blog che ho voluto chiamare IL DIAPASON. Le motivazioni qui di seguito: come tutti dicono, sarà un blog "diverso dagli altri", più un archivio di mie recensioni che un regolare appuntamento con novità in ambito musicale.
Comunque, se vorrete, sarete i benvenuti in www.ildiapasonblog.wordpress.com.

La Contrada Lorì alla Festa dell'Unità di Quinzano

Questa sera alla Festa dell'Unità di Quinzano si fermano i dibattiti e si lascia spazio allo spettacolo, al divertimento intelligente con la musica popolare de La contrada Lorì, una delle realtà più interessanti della scena musicale veronese.
I musicisti che formano l'orchestra, 7 gli elementi stabili, provengono da esperienze artistiche diverse tra loro come il raggae, funky, jazz, classica, coro, e tanto altro, ma si trovano uniti in questo progetto particolare, che avvicina la musica popolare.

È morto Paco de Lucia il re del flamenco

È morto questa mattina sulla spiaggia di Cancun in Messico il re del flamenco Paco de Lucia. Il chitarrista andaluso aveva 66 anni ed era considerato uno dei più grandi musicisti nella storia del flamenco.

Strumentista virtuoso e straordinariamente aperto alle contaminazioni, passò dalla "palestra" di Camarón de la Isla, con cui realizzò decine di dischi, alle contaminazioni fusion, suonando con Al Di Meola, John McLaughlin, Larry Coryell e Chick Corea.