Museo Africano
Museo Africano: Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione
Scritto da Redazione il 10 Settembre 2016Lunedì 12 settembre 2016, alle 20.30, in Sala Africa del Museo Africano (presso i Comboniani – Vicolo Pozzo 1 – Verona) dibattito aperto con Stefano Allievi e Gianpiero Dalla Zuanna sul loro libro Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione (Laterza).
Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione
Scritto da Redazione il 10 Settembre 2016Lunedì 12 settembre 2016, alle 20.30, in Sala Africa del Museo Africano (presso i Comboniani – Vicolo Pozzo 1 – Verona) dibattito aperto con Stefano Allievi e Gianpiero Dalla Zuanna sul loro libro Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione (Laterza).
Introduce e conduce l’incontro Enrico Giardini, giornalista de L’Arena.
Mostra: Come si dice "scuola" in Africa?
Scritto da Redazione il 16 Giugno 2016Fino al 25 giugno alla Biblioteca Civica di Verona, in via Cappello, 43, si potrà visitare Come si dice «scuola» in Africa?. In mostra le immagini scattate nei progetti sostenuti da Fondazione San Zeno e oggettistica della collezione Museo Africano.
Un approfondimento sul diritto all’istruzione inteso come pratica di libertà e strumento di sviluppo sostenibile.
Vivere ai margini: mostra fotografica sulle periferie di Nairobi
Scritto da Redazione il 2 Maggio 2016Martedì 3 maggio alle ore 19.00 sarà inaugurata la mostra di Francesco Cavalli alMuseo Africano, presso i Missionari Comboniani in via Vicolo Pozzo 1, Verona.
Vivere ai margini: mostra fotografica sulle periferie di Nairobi
Scritto da Redazione il 2 Maggio 2016Martedì 3 maggio alle ore 19.00 sarà inaugurata la mostra di Francesco Cavalli al Museo Africano, presso i Missionari Comboniani in via Vicolo Pozzo 1, Verona.
Museo da gustare - Visita guidata sul tema delle religioni e apericena ivoriani
Scritto da Redazione il 9 Marzo 2016Una visita guidata, condotta dalla professoressa Luciana Riggio, che avrà come filo conduttore il tema delle religioni in Africa: si parlerà in generale della concezione religiosa africana della vita, delle religioni presenti (animismo e islam risalente ai primi secoli dell'anno 1000) e delle testimonianze di pacifica convivenza, delle feste copte (soprattutto il Timkat), e infine della festa vudu che si svolge ogni anno a gennaio. A conclusione della visita ci sarà un momento conviviale che prevede la degustazione di alcune specialità preparate da una comunità africana.
Museo da gustare - Edizione speciale per famiglie
Scritto da Redazione il 9 Marzo 2016Un pomeriggio d'incontri e ospitalità. Vieni a visitare il Museo con la tua famiglia, ci saranno tante sorprese, curiosità e giochi che vengono dall'Africa. Concluderemo poi con un momento di incontro culinario, offrendo una merenda senegalese, insieme ad alcune famiglie italo-senegalesi, che abitano a Verona, a San Giovanni Lupatoto.
Al Museo Africano Alessandro Pellegatta presenta Oman.Profumo del tempo antico
Scritto da Cinzia Inguanta il 17 Marzo 2015Tutta la solitudine che meritate - Viaggio in Islanda
Scritto da Cinzia Inguanta il 25 Febbraio 2015La Libreria Gulliver, in collaborazione con Fondazione Nigrizia presenta:Tutta la solitudine che meritate - Viaggio in Islanda (Quodlibet\ Humboldt editore) di e con Claudio Giunta (e foto di Giovanna Silva).
Appuntamento venerdì 27 febbraio alle 20,30 in Sala Africa della Fondazione Nigrizia in Vicolo Pozzo 1 a Verona.