montagna
Cronaca dal Film Festival della Lessinia
Scritto da Redazione il 22 Agosto 2017Domenica mattina si apre su Boscochiesanuova con una bellissima e fredda giornata. Foglie ovunque e piccoli rami testimoniano del passaggio temporalesco della serata precedente. In programma un interessante dibattito sul tema "Banditi e fuorilegge in montagna" affrontato con quattro interessantissime relazioni coordinate dall'antropologo Annibale Salsa ex presidente del Cai. Banditismo e brigantaggio hanno imperversato fin dal medioevo in tutta Italia, specie lungo le vie di collegamento mercantili oppure lungo quelle della fede su cui si muovevano moltissimi pellegrini.
Film Festival della Lessinia al via
Scritto da Redazione il 18 Agosto 2017Manca ormai pochissimo alla partenza dell'edizione n°23 del Film Festival della Lessinia (FFdL). Boscochiesanuova ed il Teatro Vittoria si propongono anche quest'anno dal 19 al 27 agosto come sede e fulcro delle iniziative del FFdL 2017.
Sono 56 i film in concorso provenienti da 31 paesi del mondo, ma il film festival non è solo cinema ma anche incontri letterari, escursioni, laboratori per bambini, concerti, incontri con registi, attori e autori dei film.
Come sugli alberi le foglie
Scritto da Redazione il 24 Novembre 2016La Libreria Gulliver in collaborazione con il CAI Cesare Battisti presenta Come sugli alberi le foglie (Guanda editore), di e con Gianni Biondillo che dialogherà con Beppe Muraro venerdì 25 novembre alle 20.30 alla Sala Africa di Fondazione Nigrizia, Vicolo Pozzo 1 a Verona. Ingresso libero con opportunità di parcheggiare.
Ad est del romanticismo
Scritto da Redazione il 27 Ottobre 2016Il Cai Cesare Battisti, in collaborazione con la Libreria Gulliver, presenta Ad est del romanticismo. 1786-1901: alpinisti vittoriani sulle Dolomiti (New Book Edizioni) di e con Fabrizio Torchio e Riccardo Decarli giovedì 27 ottobre alle 21 in via San Nazaro, 15. L'opera di Torchio e Decarli, in collaborazione con Fondazione Accademia della Montagna del Trentino racconta la nascita dell'alpinismo trentino e dolomitico. Edita, non per caso nel centenario della morte di Francis Fox Tuckett, uno dei più attivi protagonisti della cosiddetta golden age dell’alpinismo.
A tutto Va.Po.Re inaugurato il ponte tibetano delle Valli del Pasubio
Scritto da Redazione il 19 Settembre 2016Sabato 17 si è svolta l'attesa inaugurazione del Ponte di Corde, opera inserita nel progetto di sviluppo turistico e riqualificazione sentieristica Va.Po.Re (Comuni di Valli del Pasubio, Posina e Recoaro). Realizzato interamente in acciaio il ponte che si sviluppa su 105 metri in lunghezza e 35 al massimo in altezza ed è dotato di corde anti-vento per evitare le oscillazioni permette di risolvere l’annoso problema della grossa frana che nell'alluvione del novembre 2010 spezzò a metà la stra
Successo del cinema islandese al 22° Film Festival della Lessinia, lo speciale di Radio Popolare Verona
Scritto da Redazione il 28 Agosto 2016Si è conclusa con un successo del cinema islandese la ventiduesima edizione del Film Festival della Lessinia, la rassegna cinematografica internazionale dedicata a vita, storia, tradizioni nelle terre alte e lontane di ogni angolo del mondo.
Martedì 30 agosto alle 9:35 Radio Popolare Verona dedicherà uno speciale al festival con le testimonianze dei protagonisti dell'edizione 2016 a cura di Agostino Mondin.
Al Teatro Vittoria la cerimonia di premiazione del 22° Film Festival della Lessinia
Scritto da Redazione il 26 Agosto 2016Sabato 27 agosto, alle 18, il palcoscenico del Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova ospita la cerimonia di premiazione della ventiduesima edizione del Film Festival della Lessinia.
Tra le opere cinematografiche in concorso quest'anno la Giuria internazionale – composta da Marianne Chaud, Margherita Detomas, Lisa Eder-Held, Sebastian Michael, Riccardo Vaccaro – ha selezionato i vincitori dei premi Lessinia d'Oro (al miglior film in assoluto per contenuto e valore artistico) e Lessinia d'Argento (alla miglior regia).
Film Festival della Lessinia: ultime proiezioni dei film in concorso e attesa per la premiazione
Scritto da Redazione il 25 Agosto 2016Dal Film Festival della Lessinia
Scritto da Agostino Mondin il 25 Agosto 2016Proseguono le giornate del Film Festival della Lessinia. Mercoledì 24 agosto segna il quinto giorno di film in concorso e di incontri all'interno delle varie rassegne. Il risveglio è segnato dalle notizie del terremoto che ha colpito il Centro Italia. I discorsi, le ipotesi ed i timori si rincorrono tra i cappannelli di persone che frequentano la piazza del festival.
Al festival le cose proseguono normalmente.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »