monastero del bene comune

Rapporto 2016 Mafie e illegalità. Uno sguardo sulla città e la provincia di Verona

Giovedì 29 giugno alle 20:45 a Sezano presso la Comunità Stimmatini di Sezano (Via Mezzomonte 28 – Verona) si svolgerà la presentazione del Rapporto 2016 Mafie e illegalità. Uno sguardo sulla città e la provincia di Verona a cura dell'Osservatorio Civico Legalità Verona, in collaborazione con Associazione Monastero del Bene Comune.

A Sezano: Ripensare l'utopia

Grande evento il 14 e 15 ottobre al Monastero del Bene Comune, presso la Comunità Stimmatini di Sezano in Via Mezzomonte 28 Verona: una conferenza nazionale per ripensare concretamente l'utopia a 500 anni dalla pubblicazione del classico di Thomas More. Questo il programma:

Venerdi 14 ottobre

alle 17.00 apertura dell'esposizione in italiano di scritti (libri, riviste...) sull'utopia

alle 18.00 inizio della Conferenza italiana sull'Utopia Introduzione generale dell'iniziativa. “Perché ripensare l'utopia” Riccardo Petrella

Contadini Resistenti al Monastero del Bene comune di Sezano

La Comunità Stimmatini di Sezano, in collaborazione con Associazione Monastero del Bene Comune, organizza domenica 11 presso il monastero Olivetano di Sezano, una giornata di racconti di resistenza legati alla terra dalla Palestina fino a noi, di socialità, di incontro con piccoli produttori agricoli, di riflessione e scambio, di convivialità.

Programma della Giornata

Presentato giovedì a Sezano il Rapporto su Mafie e illegalità a Verona

Giovedì 7 aprile alle 20,45  al Monastero del Bene Comune di Sezano (presso la Comunità Stimmatini, Via Mezzomonte, 28) sarà presentato il 1° Rapporto - Anno 2015 dal titolo Mafie e illegalità. Uno sguardo sulla città e la provincia di Verona, realizzato elaborando la rassegna stampa dei quotidiani cartacei e online della città.

Pagine