migranti

L’altro tra/in noi, le giornate del diritto

avvocato di strada - l'altro tra/in noi - villa buri

I volontari di Avvocato di Strada Verona organizzano a Villa Buri insieme  a Cantieri Mondi Nuovi il 21 e il 22 giugno 2019 due giorni dedicati all’importanza dell’incontro e della relazione con l’altro, il diverso e l’emarginato, con un programma denso di attività, incontri, relazioni, pensieri.

Il manganello accogliente

Mentre nella provincia italiana impazzano razzisti e fascisti, nella capitale il governo manda i poliziotti a caricare i migranti accampati in Piazza Indipendenza. Idranti e manganelli contro donne e bambini migranti. Un'anziana ferita e molta paura per chi fugge da luoghi di guerra o di disperazione economica.

Il Ministro Minniti ha dettato la linea inseguendo una parte della pancia del paese, quella più becera e retriva. 

Invece di risposte coraggiose, si risponde inseguendo il peggio per dimostrare che "anche noi abbiamo gli attributi".

Il branco razzista

"Verona che dialoga" interviene sui fatti accaduti a Roncolevà nei giorni scorsi. La casa dove sono ospitati alcuni migranti è stata presa a sassate dai "razzisti itineranti" che si identificano in Verona ai Veronesi. Roncolevà non è Verona, lo dice il nome stesso; ciononostante il gruppetto di intolleranti, con derive fascistoidi, continua imperterrito con la propria attività di protesta ed intimidazione.

Fermare subito la violenza razzista

I richiedenti asilo sono persone bisogna fermare subito la violenza razzista, anche a Roncolevà.
A seguito dei recenti e preoccupanti fatti di Roncolevà (VR), che preludono ad una pericolosa deriva xenofoba, la rete "Verona che dialoga" (che riunisce un centinaio di associazioni della società civile veronese), insieme ad altri cartelli, diffonde il comunicato stampa che pubblichiamo.

Gara per l'affidamento del servizio di accoglienza e assistenza cittadini stranieri

La Prefettura di Verona ha pubblicato sul proprio sito l’avviso di gara per la stipulazione di un accordo quadro con più soggetti per l'affidamento del servizio di accoglienza e assistenza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale per il secondo semestre di questo 2017.

Il 12 maggio Alejandro Solalinde a Verona

Alejandro Solalinde, candidato al Premio Nobel per la pace 2017, è un prete messicano minacciato più volte dai narcos e per questo sotto scorta, sarà a Verona il 12 maggio alle 20:30 in Sala Africa presso i Missionari Comboniani in Vicolo Pozzo 1a Ver

Nasce Osservatorio Diritti

Nasce Osservatorio Diritti una testata indipendente specializzata in inchieste, analisi e approfondimenti sui diritti umani.

La proposta è rivolta innanzitutto a chi cerca un’informazione critica in materia, alle organizzazioni non governative, alle associazioni, ai movimenti sociali, alle istituzioni internazionali, a chi lotta contro ogni forma di discriminazione e ai promotori di campagne di pressione che si occupano ogni giorno di difendere i diritti umani nei più diversi contesti.

Richiedenti asilo: da problema a risorsa di sostegno del volontariato locale

 “San Zeno ma anche Veronetta come molti altri quartieri cittadini presentano una forte rete di volontariato, perché dunque non impiegare i richiedenti asilo a sostegno delle attività di queste realtà che forniscono servizi anche ai veronesi, spesso in supplenza delle amministrazioni pubbliche? Sono parrocchie, associazioni, semplici cittadini che si fanno in quattro per prevenire la diffusione della droga, tenere in ordine i quartieri, combattere il degrado urbano, aiutare le persone in difficoltà, sempre alla ricerca di una mano e di forze fresche”.

Pagine