medio oriente

MediOrizzonti a Verona

Una selezione di film, documentari e cortometraggi che vanno oltre l’immaginario collettivo su Paesi troppo spesso stereotipati dai media è proposta nella terza edizione della rassegna di cinema MediOrizzonti, per un cambio di prospettiva, per confrontarsi e dare visioni nuove e non scontate su alcuni dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. L’appuntamento con i film è alle 20.30 al Cinema Nuovo di San Michele Extra a Verona, via V.

Bağlar @MediOrizzonti

Durante i lunedì di ottobre dal 10 al 31 ritorna la seconda edizione della rassegna di cinema mediorientale al Cinema Teatro Nuovo di San Michele Extra. L’obiettivo è aprire sguardi differenti su Paesi troppo spesso stereotipati nella rappresentazione mediatica. Il Cinema Nuovo di San Michele Extra a Verona ha supportato l’iniziativa di veronetta129, Net Generation e La Sobilla. La rassegna vede la collaborazione del Middle East Now di Firenze e Terra di Tutti Film Festival di Bologna. Media partner Radio popolare Verona

Data: 
Lunedì, 10 Ottobre, 2016 - da 20:30 a 23:00

Presentazione del libro Iraq – L'Effetto Boomerang

Martedì 19 aprile alle 20,30 in Vicolo Pozzo, 1 (sala Africa dei Missionari Comboniani, Verona) padre Jean-Marie Benjamin spiegherà perché le scelte degli Stati Uniti e dei loro alleati europei, dal 2003 ad oggi, hanno contribuito a causare le azioni dei terroristi del Gruppo Stato Islamico e l’instabilità del Medio Oriente. Il libro (Editori Riuniti) presenta l'Iraq di Saddam Hussein prima dell'intervento americano nel 2003, ordinato da George W.

Medio Oriente, verso un nuovo ordine mondiale

Prosegue la riflessione promossa dalla Fondazione Centro Studi Campostrini sulle principali aree geopolitiche del pianeta con il secondo appuntamento mercoledì 4 novembre alle 18 con Riccardo Redaelli. Dal crollo del muro di Berlino (1989), la situazione geopolitica mondiale sta evolvendo verso un nuovo assetto, per ora ancora privo di un centro e di una sua stabilità. Molte sono le aree del pianeta che presentano pericolose criticità e diversi i paesi che legittimamente o meno ambiscono ad un riconoscimento e a un ruolo internazionale.

Insegnare la storia, in Israele e Palestina

In che modo i sistemi scolastici israeliani e palestinesi insegnano la storia delle loro nazioni in classe?
Il documentario This is my land di Tamara Erde (90 min) segue diversi insegnanti israeliani e palestinesi nel corso di un anno scolastico. Attraverso conversazioni e continue sfide con gli studenti, gli spettatori s’immergono nell’effetto profondo che il conflitto israelo-palestinese produce nelle nuove generazioni.