medicina

Università senza frontiere

Mercoledì 31 maggio alle ore 15.30 in aula Vecchioni della lente didattica del policlinico di Borgo Roma si terrà l'evento “Università senza frontiere. Scuole di specialità ed attività di cooperazione allo sviluppo”, organizzato dal Gruppo per la cooperazione universitaria allo sviluppo d’ateneo.

PROGRAMMA

Ore 15.30
Moderatore: Claudio Bassi

Data: 
Mercoledì, 31 Maggio, 2017 - da 15:30 a 17:45

Consegna borse di studio del bando Fondo Gianesini

Venerdì 18 dicembre alle 10.30, in Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, via dell’Artigliere 8, consegna delle borse di studio e ricerca ai dottorandi vincitori del bando Fondo Gianesini che si sono distinti per merito nel corso della loro carriera accademica.
Le borse sono finalizzate a un’esperienza di approfondimento all’estero nei campi dell’Economia e della Medicina e sono state messe a disposizione grazie a un'iniziativa

Data: 
Venerdì, 18 Dicembre, 2015 - da 10:30 a 12:00

Malattie autoimmuni e infiammatorie: team dell’università di Verona lavora su nuovo farmaco basato su una molecola naturale

Sarà l’European Research Council a finanziare lo sviluppo commerciale della terapia contro patologie tra cui sclerosi multipla e Alzheimer

Grazie ad Arc-Net, centro di ricerca dell'Università di Verona il cancro del pancreas fa meno paura

Terapie mirate già disponibili grazie al sequenziamento del genoma.
La scoperta del centro di ricerca Arc-Net pubblicata su Nature.

Da oggi non si parlerà più solo di cancro del pancreas, ma di quattro differenti tipi di neoplasie del pancreas da trattare in modi diversi. A renderlo noto uno studio internazionale a cui i ricercatori di Arc–Net, centro di ricerca applicata sul cancro dell’università e azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, hanno contribuito e pubblicato il 26 febbraio su Nature (DOI: 10.1038/nature14169).