mantova
Anche la musica protagonista del Festivaletteratura di Mantova
Scritto da Redazione il 7 Settembre 2017Il Festivaletteratura di Mantova, in programma fino a domenica 10 settembre, offre anche musica. Per le notti di Festivaletteratura Music Hall al Museo Diocesano, il club di piazza Virgiliana a Mantova propone quest’anno il rap letterario di Murubutu combinato all’immigrazione amplificata in musica di Stregoni (giovedì 7 settembre, ore 22.30), il post-modern blues di L.A.
Festivaletteratura di Mantova: La parola che canta
Scritto da Redazione il 30 Agosto 2017Parole che si fanno musica e musica che si traduce in parole: il dialogo tra questi due termini ha segnato e continua a segnare la storia dell'umanità. Attorno a questo connubio Festivaletteratura – in collaborazione con il Centro d'Arte e Cultura di Palazzo Te, il Museo Civico di Palazzo Te e con il sostegno di Regione Lombardia – ha ideato La parola che canta, un progetto che si propone come esplorazione in forma di festa dell'ininterrotto dialogo tra musicisti e poeti.
A Mantova dal 6 al 10 settembre torna Festivaletteratura
Scritto da Redazione il 10 Agosto 2017La ventunesima edizione di Festivaletteratura si terrà a Mantova da mercoledì 6 a domenica 10 settembre 2017. Insieme alla continua proposta di scrittori di valore spesso ancora poco noti al grande pubblico, già da tempo Festivaletteratura caratterizza il proprio programma attraverso progetti partecipati di lettura, ricerca e rielaborazione dei saperi, spazi per la promozione del talento, momenti di formazione confidenziale, che rappresentano un unicum nell’offerta dei festival letterari italiani.
Tra i tanti eventi e incontri in programma segnaliamo i seguenti.
Venerdì 28/07 Sting live a Mantova
Scritto da Giulia il 27 Luglio 2017STING: 28/07 IN PIAZZA SORDELLO CON IL SUO “57 Th e 9 Th Tour”
Da Verona a Mantova. Eventi srl migra nella città dei Gonzaga e si prepara a collaborare con InsideOut Agency e il Comune di Mantova per l’arrivo in Piazza Sordello di Sting, in concerto con il suo “57 Th e 9 Th Tour” venerdì 28 luglio alle ore 21.30. Lo spettacolo si inserisce all’interno della seconda edizione di “Mantova arte & musica” e vedrà la partecipazione anche del figlio di Sting, Joe Sumner.
Mantova. “Per Corti e Cascine”, giornata di fattorie a porte aperte
Scritto da Redazione il 19 Maggio 2017Domenica 21 maggio si terrà la ventesima edizione di “Per corti e cascine” - organizzata e promossa dal Consorzio agrituristico mantovano - che offre a tutti l’occasione di avvicinarsi alla campagna. Durante l’intera giornata, più di 60 aziende agricole del territorio mantovano (e non solo) vi faranno riscoprire la maestria contadina, il paesaggio rurale e le produzioni tradizionali.
Mantova, 15 maggio: Manifesto di un’agricoltura contadina
Scritto da Redazione il 8 Maggio 2017L’agricoltura contadina continua a rivestire un ruolo fondamentale anche nella società moderna: il 73% del numero totale delle aziende agricole coltivano meno di un ettaro di terreno e l’85% meno di due ettari. Il totale delle piccole aziende produce quasi l’80% del cibo. Inoltre, l’agricoltura familiare contribuisce a proteggere l’ambiente, a gestire le risorse naturali e l’agro-biodiversità. Per queste ragioni l’agricoltura contadina deve essere salvaguardata e recuperata come fonte di pratiche agricole sostenibili sulle quali innescare processi di innovazione.
È iniziato il Festivaletteratura di Mantova
Scritto da Redazione il 8 Settembre 2016Le strade, le piazze, i teatri e i giardini di Mantova sino all’11 settembre saranno invase da migliaia di persone per la ventesima edizione del Festivaletteratura.
Fermiamo il trattato TTIP
Scritto da Redazione il 3 Settembre 2016Fermiamo il trattato TTIP - Un patto avvelenato, una mazzata per l'agricoltura, è il titolo del l’incontro che si terrà lunedì 5 settembre 2016, ore 20,30, presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova). Francesco Abiuso, giornalista della Gazzetta di Mantova, intervisterà la prof.ssa Monica Di Sisto, docente di modelli di sviluppo economico presso la Pontificia università Gregoriana, vice presidente dell’associazione Fair Watch e portavoce della campagna italiana Stop Ttip.