mag verona

A Mira il Festival delle Economie e delle Relazioni Solidali

Il prossimo 14-15-16 ottobre presso la Fiera Mercato di Mira (VE) si terrà il Festival delle Economie e delle Relazioni Solidali. Si tratta di una fiera mercato di prodotti biologici e naturali con degustazioni, con varie esposizioni e mostre, giochi per bambini/e, conferenze e dibattiti su tematiche ambientali e sociali, e incontri con esperti e cultori della materia.

Data: 
da Venerdì, 14 Ottobre, 2016 - 09:00 a Domenica, 16 Ottobre, 2016 - 23:00

African Philosophy & Afro-Business di Africa Summer School

Dal 29 luglio al 5 agosto 2016 presso Villa Buri si terrà la quarta edizione dell’African Philosophy & Afro-Business promossa da African Summer School. Prosegue il progetto formativo che mira ad esaltare il sapere prodotto da africani ed afro-discendenti in diversi ambiti (storico, economico, sociale) e discipline. Come hanno affrontato e come stanno affrontando oggi le sfide del continente nero e del mondo intero?
L’iniziativa vede tra i partner anche Mag Verona, Libre! e Progetto mondo Mlal.

Microcredito Sociale e Relazionale il nuovo progetto di Mag Verona

E‘ in partenza il progetto di Mag Verona per l’erogazione di microcrediti di massimo 3.500 euro, a tasso zero, a lavoratori e lavoratrici che si trovano in momentanea difficoltà economica, a causa della perdita o riduzione del lavoro.

Donne Veronesi We Expo con Prakriti protagoniste a Time Out

Nella puntata di Time Out in onda venerdì 23 ottobre alle 18,35 e sabato mattina in replica alle 10,35, saranno protagoniste le Donne Veronesi We Expo con Prakriti un evento, che si svolgerà domenica 25 ottobre al

1^ Giornata Europea della Microfinanza

Microfinanza e Inclusione finanziaria: nuove possibilità d’impresa e di lavoro

Martedì 20 ottobre  dalle 14.00 alle18.00 in Piazza Arditi 4 a Verona (presso la Filiale di Cassa Padana) si terrà, in occasione della 1^ Giornata Europea della Microfinanza, un incontro dal titolo: Microfinanza e Inclusione finanziaria: nuove possibilità d’impresa e di lavoro.

Donne Veronesi We Expo: Protagonista la Rivoluzione del Cibo Responsabile

Da sx Fabiana Bussola, Loretta Napoleoni, Emanuela Gamberoni, Jessica Cugini-Ph FidoFoto

Il convegno del 1° maggio sulla sfida radicale di Expo 2015 per un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile ha avuto come ospite l’economista Loretta Napoleoni: “Questi sono i temi da discutere ad Expo”. Tra le relatrici anche le contadine dell’Ari e del movimento Via Campesina.

Le Donne Veronesi We Expo raccolgono la sfida dell’Esposizione Mondiale

In programma per il 1° maggio una giornata dedicata ai temi fondamentali di Expo 2015. Una visione femminile per rilanciare il tema della nutrizione a partire da consumi sostenibili e responsabili, dall’autoproduzione e da un’agricoltura a misura familiare. Tra gli ospiti l’economista Loretta Napoleoni. Ad anticipare l’evento, il reading Il cibo si dice in molti modi organizzato dai Liberi Lettori.

Mag propone quattro laboratori guidati sulla Città Contemporanea

È ora di ri-pensare la città! Quattro incontri in collaborazione con la Rete delle Città Vicine

La L.U.E.S.S. (Libera Università dell’Economia Sociale e degli Scambi)  presso Mag  Verona propone per il 2015 quattro momenti laboratoriali sulla Città Contemporanea: visioni, relazioni ed azioni.

Cosa succede in città?

Chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori? Noi comunque ci siamo!
Questa sera alle 19,50 sintonizzati sui 104fm di Radio Popolare Verona e ascolta Time Out.
Saranno con noi Loredana Aldegheri di Mag Verona per parlare del progetto Donne veronesi We-Expo,
Elena Guerra con gli ospiti di Indovina chi viene a cena,

Pagine