lotta alla mafia

Io sono libero, a 25 anni dalla morte docufilm su Libero Grassi

Sono trascorsi 25 anni dalla mattina del 29 agosto, in cui è stato ucciso Libero Grassi, un cittadino comune, un imprenditore, un uomo dai mille interessi che ha pagato con la vita la sua opposizione pubblica alla cultura mafiosa.

Il Senato approva il disegno di legge contro il caporalato in agricoltura

Il Senato ha approvato l’1 agosto il disegno di legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura. Il provvedimento ha l'obiettivo di rafforzare l'azione di contrasto alla diffusione del fenomeno criminale dello sfruttamento dei lavoratori con un intervento organico e coordinato delle Istituzioni. Ora la norma passa all'esame della Camera dei deputati.

DIRITTI IN CAMPO laboratorio formativo di legalità e giustizia

Oggi, giovedì 7 luglio 2016, i promotori di “DIRITTI IN CAMPO. Laboratorio formativo di legalità e giustizia” (ARCI, SPI-CGIL, Rete degli Studenti), assieme ad una delegazione di ragazzi, sono stati accolti in Prefettura dal Vicario del Prefetto, Dott. Angelo Sidoti, e dal Dirigente Ordine e Sicurezza Pubblica, Dott. Lucio Parente.

Rock Garage speciale Terra in Bocca

Martedì sera alle 21 Rock Garage, la trasmissione ideata e condotta da Mauro Basile, è dedicata a Terra in Bocca dei Giganti, un album coraggioso, sulla mafia trent'anni fa, con la guerra dell'acqua descritta da Piero De Rossi (suoi i testi) che sembra rubata alle cronache dei nostri giorni.

In ginocchio, storie di mafia con la compagnia Ultimo Teatro

La compagnia Ultimo Teatro presenta lo spettacolo In ginocchio, storie di mafia venerdì 21 agosto alle ore 21, al Parco dei Due Tioni ad Erbè (VR) .
Ingresso gratuito.

Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici

Lunedì 30 marzo alle 20.30 incontro pubblico su Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici, presso la Sala da Lisca, Via Interrato dell’Acqua Morta 54, a Verona.

Interverranno:
Pierpaolo Romani, coordinatore di Avviso Pubblico,
Gianni Belloni, direttore Osservatorio antimafia Veneto,
Il dibattito sarà coordinato da:
Daniela Zumiani, docente Dip TeSIS – Università di Verona.

Nuove Resistenze replica con l'Operazione Aemilia

Domani mattina alle 8,35 al posto del consueto appuntamento con Righe Quasi Nascoste, andranno in onda le ultime due puntate di Nuove Resistenze, in cui si parla dell'operazione Aemilia. Operazione che vedrebbe coinvolto anche il sindaco di Verona Flavio Tosi. Tra gli interventi in trasmissione anche quello di Michele Bertucco, capogruppo PD in consiglio comunale.

Stay tuned!

Pagine