Libreria Gulliver

Nel Mondo alla Rovescia di e con Claudia Berton

La Libreria Gulliver e Medici per la Pace in collaborazione con Fondazione Nigrizia presentano: Nel Mondo alla Rovescia. Appunti da un ambulatorio per immigrati di e con  Claudia Berton che dialogherà  con Fabrizio Abrescia, Presidente di Medici per la Pace, Beatrice Rigotti, avvocato specializzato nei diritti dell’ immigrazione e Nicola Neso, scrittore ed operatore nel sociale.

Data: 
Venerdì, 24 Marzo, 2017 - da 20:30 a 22:30

Nel Mondo alla Rovescia. Appunti da un ambulatorio per immigrati

La Libreria Gulliver e Medici per la Pace in collaborazione con Fondazione Nigrizia presentano: Nel Mondo alla Rovescia. Appunti da un ambulatorio per immigrati di e con  Claudia Berton che dialogherà  con Fabrizio Abrescia, Presidente di Medici per la Pace, Beatrice Rigotti, avvocato specializzato nei diritti dell’ immigrazione e Nicola Neso, scrittore ed operatore nel sociale.

Rapporto a Katzanzakis. La traversata di Creta a piedi di e con Luca Gianotti

La Libreria Gulliver ed il CAI Cesare Battisti in collaborazione con Fondazione Nigrizia presentano Rapporto a Katzanzakis. La traversata di Creta a piedi (Edizioni dei Cammini) di e con  Luca Gianotti che dialogherà  con Beppe Muraro, venerdì 10 marzo alle 20:30 in Sala Africa di Fondazione Nigrizia in Vicolo Pozzo 1 a Verona.

La Libreria Gulliver e il CAI Cesare Battisti incontrano Luca Gianotti

La Libreria Gulliver ed il CAI Cesare Battisti in collaborazione con Fondazione Nigrizia presentano Rapporto a Katzanzakis. La traversata di Creta a piedi (Edizioni dei Cammini) di e con  Luca Gianotti che dialogherà  con Beppe Muraro, venerdì 10 marzo alle 20:30 in Sala Africa di Fondazione Nigrizia in Vicolo Pozzo 1 a Verona.

Data: 
Venerdì, 10 Marzo, 2017 - da 20:30 a 22:00

Un viaggio che non promettiamo breve di e con Wu Ming 1

Giovedì 16 febbraio alle 21, presso la sede di Legambiente(*), la Libreria Gulliver di Verona ha organizzato la presentazione dell’ ultimo libro “da solista” di Wu Ming 1 (uno dei componenti del celebre collettivo di autori bolognesi autori di libri di culto quali “Q” , Asce di guerra” od “Altai” ) che per l’ occasione dialogherà con i giornalisti Beppe Muraro e Agostino Mondin di Radio Popolare Verona.

Libreria Gulliver presenta Verde stupore di e con Stefano Faravelli

Stefano Faravelli è il maestro indiscusso del Carnet de Voyage, quell’oggetto di straordinario fascino che si colloca a metà strada fra l’opera d’arte e il libro. Ogni carnet ha origine da un’esperienza di viaggio che si sedimenta sulle pagine con l’aiuto di colori e parole.

Data: 
Sabato, 11 Febbraio, 2017 - da 17:00 a 19:00

Verde Stupore di e con Stefano Faravelli al Museo Civico di Storia Naturale di Verona

Stefano Faravelli è il maestro indiscusso del Carnet de Voyage, quell’oggetto di straordinario fascino che si colloca a metà strada fra l’opera d’arte e il libro. Ogni carnet ha origine da un’esperienza di viaggio che si sedimenta sulle pagine con l’aiuto di colori e parole.

Come sugli alberi le foglie

La Libreria Gulliver in collaborazione con il CAI Cesare Battisti presenta Come sugli alberi le foglie (Guanda editore), di e con Gianni Biondillo che dialogherà con Beppe Muraro venerdì 25 novembre alle 20.30 alla Sala Africa di Fondazione Nigrizia, Vicolo Pozzo 1 a Verona. Ingresso libero con opportunità di parcheggiare.                                             

Ad est del romanticismo

Il Cai Cesare Battisti, in collaborazione con la Libreria Gulliver, presenta Ad est del romanticismo. 1786-1901: alpinisti vittoriani sulle Dolomiti (New Book Edizioni) di e con Fabrizio Torchio e Riccardo Decarli giovedì 27 ottobre alle 21 in via San Nazaro, 15. L'opera di Torchio e Decarli, in collaborazione con Fondazione Accademia della Montagna del Trentino racconta la nascita dell'alpinismo trentino e dolomitico. Edita, non per caso nel centenario della morte di Francis Fox Tuckett, uno dei più attivi protagonisti della cosiddetta golden age dell’alpinismo.

Pagine