libera

Il 12 maggio Alejandro Solalinde a Verona

Alejandro Solalinde, candidato al Premio Nobel per la pace 2017, è un prete messicano minacciato più volte dai narcos e per questo sotto scorta, sarà a Verona il 12 maggio alle 20:30 in Sala Africa presso i Missionari Comboniani in Vicolo Pozzo 1a Ver

XII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

21 marzo 2017: XII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Oggi a Locri e in contemporanea in 4000 luoghi in tutta Italia per ricordare e rendere onore alle vittime delle mafie la lettura dei loro nomi.

21 marzo: giornata della memoria e dell'impegno

Mille saranno gli spazi dedicati oggi alla XXI giornata per ricordare le vittime innocenti delle mafie, in nome delle quali si rinnova l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Circa 900 i nomi delle vittime innocenti di cui si leggerà oggi il nome a Messina e in molte altre città d'Italia.

Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici

Lunedì 30 marzo alle 20.30 incontro pubblico su Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici, presso la Sala da Lisca, Via Interrato dell’Acqua Morta 54, a Verona.

Interverranno:
Pierpaolo Romani, coordinatore di Avviso Pubblico,
Gianni Belloni, direttore Osservatorio antimafia Veneto,
Il dibattito sarà coordinato da:
Daniela Zumiani, docente Dip TeSIS – Università di Verona.

Donne Contro la Mafia incontro con Enza Rando

Enza Rando, avvocata, politica, impegnata nella lotta contro la Mafia da vicesindaco di Niscemi nella seconda metà degli anni ’90, a legale di Libera nei principali processi mafia degli ultimi anni, sarà a Verona il 25 marzo alle 20,30 per l'incontro Donne Contro la Mafia organizzato da ComboniFem che si terrà presso il nuovo Centro Comunicazione Combonifem in via Cesiolo 46 (ingresso via Monte Ortigara).

Libero cinema in libera terra

«Il cinema, l'arte, la musica possono portare un contributo nella lotta alla criminalità, alle mafie, alla violenza, alla sopraffazione? Noi crediamo di sì...» così Don Luigi Ciotti ha definito lo spirito che anima Libero cinema in libera terra, ovvero il Festival internazionale di cinema itinerante contro le mafie. L'edizione di quest'anno, la 9a,  si svolgerà tra il 15 luglio e il 15 ottobre prossimi.

Pagine