Lessiniafest 2015 Mario, la Guerra, l'Altipiano
Scritto da Redazione il 26 Luglio 2015Proseguono per la rassegna Lessiniafest 2015 le proiezioni delle migliori pellicole del Film Festival della Lessinia.
Proseguono per la rassegna Lessiniafest 2015 le proiezioni delle migliori pellicole del Film Festival della Lessinia.
Proseguono per la rassegna Lessiniafest 2015 le proiezioni delle migliori pellicole del Film Festival della Lessinia.
Lunedì 27 luglio alle 21, in Sala civica a Erbezzo, la visione di due opere cinematografiche dedicate al grande scrittore di Asiago sul tema “Mario, la Guerra, l'Altipiano”.
Un viaggio nella canzone d’autore italiana. A proporlo, domenica 26 luglio (alle 17) per il decimo appuntamento della rassegna itinerante LessiniaFest, è la “cantattrice” Anna Maria Castelli con un omaggio ai grandi cantautori della cosiddetta “scuola genovese”.
Quattro musicisti accomunati dalle origini siciliane e dalla passione per le tradizioni popolari della loro terra: Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Luca Centamore, Francesco Salvadore. Suonano alle prese con la zampogna, il flauto di canna, il friscaletto, il lauto cretese, la chitarra acustica, i tamburi a cornice.
Viaggio nella canzone d'autore al Lessiniafest 2015 con il concerto di Anna Maria Castelli domenica 26 luglio, alle 17, al Museo del Bosco di Roverè (Verona)
Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà alle 18 nel Teatro San Nicolò di Roveré
Sabato 25 luglio, alle18 nella Chiesa di Sant'Antonio Abate a Vestenanova (Verona) il Lessiniafest 2015 presenta il concerto folk-contemporaneo degli Unavantaluna.
Ingresso libero.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà alla stessa ora all’interno della chiesa.
È una vera diva del soul, che racchiude e fonde in sé l’anima e la potenza della black music, Lisa Hunt. La cantante statunitense, compositrice e corista di fama internazionale, lunedì 20 luglio alle 21 è ospite della rassegna LessiniaFest.
Vocalist nei concerti di Zucchero, prima d'intraprendere una carriera di successo come solista e compositrice, lunedì 20 luglio alle 21 è la protagonista della rassegna itinerante nel parco di Villa della Torre di Fumane (Verona).
Una voce potente e accattivante, allo stesso tempo dolcissima. Una cantante dalle mille sfaccettature: simpatica e disponibile quando è lontana dalle scene, capace di arrivare dritta al cuore del pubblico appena sale sul palcoscenico.
Domenica 19 luglio, alle 15, la rassegna itinerante LessiniaFest si trasferisce nell’auditorium di faggi della Lessinia trentina. La radura ombreggiata del Bosco de La Regina ad Ala (Trento), con le fronde dei suoi alberi secolari, si trasforma in palcoscenico naturale per il concerto del contrabbassista Renaud Garcia Fons.
Un imperdibile concerto, da ascoltare e da vedere.
Alla rassegna Lessiniafest il “Paganini del Contrabbasso”
Domenica 19 luglio, alle 15, la rassegna itinerante LessiniaFest si trasferisce nell’auditorium di faggi della Lessinia trentina. La radura ombreggiata del Bosco de La Regina ad Ala (Trento), con le fronde dei suoi alberi secolari, si trasforma in palcoscenico naturale per il concerto del contrabbassista Renaud Garcia Fons.