legambiente
Sulle trivellazioni il governo non ha alibi, chiarisca quali sono i suoi piani e le strategie dopo Parigi
Scritto da Redazione il 28 Febbraio 2017Blitz "Carnevalesco" di Legambiente e Coordinamento Acque Libere da Pfas
Scritto da Redazione il 5 Febbraio 2017Ieri mattina, tra le 11:00 e le 12:00, attivisti di Legambiente e del Coordinamento Acque Libere da PFAS si sono dati appuntamento a Cologna Veneta, in località Sule nei pressi dello scarico del collettore ARICA sul fiume Fratta Gorzone, per un colorato BLITZ. Un flash mob che ha avuto come obiettivo quello di denunciare e protestare, seppur in forma carnevalesca, nei confronti delle massime autorità regionali sia politiche che sanitarie, circa la grottesca situazione che il caso inquinamento da PFAS ha scatenato in questi anni.
Parco della Lessina o...Parco auto?
Scritto da Redazione il 25 Novembre 2016Stranezze: il Parco della Lessinia non è accessibile alle biciclette, ma..transitano i camions!
La zona del Corno d' Aquilio è classificata dalla Legge Regionale “Riserva naturale”, ovvero fra le zone sottoposte a maggior tutela all' interno del Parco della Lessinia.
Chi, da Fosse, volesse raggiungere tale zona, giunge in auto alla contrada di Tommasi e lì trova, ben visibile, un cartello indicante il divieto di circolazione.
Corso per aspiranti volontari ABIO: iscrizioni aperte
Scritto da Elena Castagnoli il 29 Settembre 2016Legambiente: il rapporto Ecomafia 2016
Scritto da Redazione il 9 Luglio 2016Il 5 luglio scorso è stato presentato da Legambiente il rapporto Ecomafia 2016,
OMS / FAO assolvono il glifosato: "tempismo perfetto"
Scritto da Redazione il 19 Maggio 2016“Benvenuti Popoli Migranti”, una serata per l’accoglienza e la solidarietà, turbata dall’arrivo del Veneto Fronte Skinheads
Scritto da Redazione il 18 Maggio 2016Provocazione Veneto Front Skinheads al Centro Tommasoli
Scritto da Agostino Mondin il 15 Maggio 2016Lo scorso venerdì sera un gruppo di militanti del Veneto Front Skinheads ha compiuto un’incursione al Centro Tommasoli dove era in corso un incontro dal titolo “Benvenuti Popoli Migranti”. In sala non c’era moltissima gente quando davanti agli occhi sorpresi degli organizzatori è comparso un manipolo di teste rasate, in perfetta tenuta paramilitare. Un loro esponente ha farfugliato alcune, poche parole, scarsamente comprensibili dai presenti, hanno distribuito dei volantini e poi sono usciti.
Escursione nella foresta dei Folignani con i lupari di Legambiente
Scritto da Redazione il 12 Maggio 2016Domenica 15 maggio i lupari di Legambiente Verona ci accompagneranno al centro del territorio del branco: il cuore della foresta dei Folignani, nel Parco Naturale Regionale della Lessinia.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »