lavoro

Conferenza Organizzativa e Programmatica della Filca Cisl Nazionale

Partecipa ai lavori Annamaria Furlan, Segretaria generale Cisl
“Diamo gambe alle idee”

Si aprono oggi, martedì 3 novembre, a  Peschiera del Garda al Parc Hotel Golf Resort,  i lavori della Conferenza Organizzativa e Programmatica Nazionale della Filca, la Federazione dei lavoratori delle costruzioni (sono compresi gli occupati nel settore del mobile) aderente alla Cisl.

Licenziati 28 lavoratori della Catullo Spa: la prova che l'aeroporto precipita?

La società di gestione dell'aeroporto ha chiesto la mobilità per 28 lavoratori. Fanno promesse per milioni di euro, redigono piani immaginifici e, contemporaneamente, riducono il personale.

Dei 49 lavoratori della Holding attualmente a casa in cassa integrazione fino a gennaio 2016, una decina hanno trovato una diversa collocazione. Ne restano 39 da reimpiegare presso lo scalo oppure chiedere un altro anno di CIGS, come chiarito dal Ministero del Lavoro. E invece? 28 di questi saranno licenziati!

Officine Ferroviarie Veronesi incontro ai vertici

Il Prefetto, insieme ai parlamentari veronesi e al Sindaco di Verona, incontra sindacati e lavoratori

Il Prefetto di Verona, Salvatore Mulas, ha presieduto un tavolo istituzionale per esaminare la vicenda imprenditoriale e le prospettive occupazionali delle Officine Ferroviarie Veronesi, in previsione dell’imminente scadenza del secondo bando per la vendita dell’azienda, attualmente in Amministrazione Straordinaria.

1^ Giornata Europea della Microfinanza

Microfinanza e Inclusione finanziaria: nuove possibilità d’impresa e di lavoro

Martedì 20 ottobre  dalle 14.00 alle18.00 in Piazza Arditi 4 a Verona (presso la Filiale di Cassa Padana) si terrà, in occasione della 1^ Giornata Europea della Microfinanza, un incontro dal titolo: Microfinanza e Inclusione finanziaria: nuove possibilità d’impresa e di lavoro.

I Lavori ai Tempi del Colera, i giovani e il mondo del lavoro alla Festa in Rosso

Ieri sera con l'intervento di Paolo Ferrero segretario nazionale di Rifondazione Comunista ha avuto inizio l'edizione 2015 della Festa in Rosso in svolgimento presso l'area verde di Quinzano, di fronte alle piscine Santini.

Festa dell'Unità di Quinzano, Pensioni, Lavoro e Occupazione nella stagione delle riforme

Lunedì 3 agosto alle 20.30  alla Festa dell'Unità di Quinzano il presidente della Commissione Lavoro Cesare Damiano risponderà alle domande del giornalista del Corriere di Verona Alessio Corazza su Pensioni, lavoro, occupazione nella stagione delle riforme. Ad introdurre il dibattito saranno il deputato Diego Zardini e il Responsabile Lavoro PD Verona Matteo Avogaro.

Kozdhima Spiro vittima di un incidente sul lavoro al Petrolchimico di Porto Marghera

Kozdhima Spiro un operaio di 53 anni, di origini albanesi, è deceduto questa mattina (21luglio) vittima di un incidente sul lavoro al Petrolchimico di Porto Marghera. L'uomo era dipendente da tempo di una ditta esterna, la Sirai srl, che lavora in appalto all'interno del Petrolchimico ed ha perso la vita perso la vita dopo essere stato colpito dal getto di una pompa idraulica a cento atmosfere. È stato inutile ogni tentativo di rianimazione.

Gruppo Industriale Tosoni Villafranca di Verona: una sistuazione insostenibile

Si comunica che a seguito del peggioramento della situazione nell’insieme del gruppo, a partire da ieri mattina, lo stabilimento della Cordioli di Valeggio SM, è sostanzialmente bloccato.

L'Assessore Enrico Toffali querelato

In questi giorni è stata presentata un esposto/querela nei confronti dell’Assessore Enrico Toffali.

Sabato 21 Marzo, 2015, sul Corriere del Veneto ed. di Verona appariva un articolo dal titolo «Basta, il calice è colmo».
All’interno dell’articolo venivano riportate le dichiarazioni virgolettate dell’assessore Enrico Toffali.

Gruppo Tosoni alla frutta, lavoratori alla Carità

Martedì 9 giugno manifestazione/presidio dei lavoratori del Gruppo Tosoni di Villafranca. Dalle 10 alle 12 i lavoratori del Gruppo manifesteranno di fronte alla sede dell'azienda in via 1° Maggio. La manifestazione nasce dal mancato pagamento di alcuni mesi di stipendio. Se qualche lavoratore ha ricevuto il pagamento del mese di febbraio, altri , dello stesso mese hanno ricevuto solo un acconto. Mancano quindi all'appello alcune mensilità senza le quali i lavoratori difficilmente riusciranno a pagare affitti, mutui e spese varie legate alla vita di ogni giorno.

Pagine