lavoro

Dalle 10 di questa mattina si riaccendono i forni di Riva Acciao

Questa mattina dalle ore 10 tutti gli operai della Riva Acciaio entreranno in fabbrica pronti a riaccendere i forni.

Si presenteranno ai cancelli con tute, caschetti e attrezzature da lavoro. Pronti insomma a tornare al lavoro non appena verrà firmato il decreto promesso dal Ministro Zanonato per far ripartire la produzione.
Se peró così non fosse gli operai sono pronti a mettere in atto forti azioni di protesta.

1 agosto incontro con Maurizio Landini segretario nazionale FIOM

Giovedì 1 agosto 2013 alle 20.45 a Custoza (Corte Cavalchina - Via Sommacampagna 12) L‘Italia è una repubblica fondata sul lavoro incontro con Maurizio Landini segretario nazionale FIOM.

Art. 1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro...

Art. 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. ..

Informazioni:
Emmaus Villafranca: 335 232395
Libreria Castioni: 045 514268

Se potessi avere 100 € al mese

Domenica 21 luglio 2013 alle 21 a Marcellise  sul sagrato della Chiesa Parrocchiale lo spettacolo Se potessi avere 100 € al mese

Interpretazione di Roberto Alloro, con la partecipazione di Caterina Giarin, assistenza tecnica di Alberto Mancini a cura di Roberto Alloro, Roberto Brangian, Giorgio Penazzi.

Data: 
Domenica, 21 Luglio, 2013 - da 21:00 a 23:00

OFV: i lavoratori hanno fatto la loro parte ora tocca alla famiglia Biasi

Tutti concordi nel dire che senza manifatturiero non ci può essere ripresa. Anche il Presidente di Confindustria Squinzi, infatti, ha più volte dichiarato che solo se si permetterà al manifatturiero di ripartire si potrà ritornare ai livelli occupazionali precedenti la crisi. Del resto non si possono dimenticare i molti errori commessi anche a Verona dove abbiamo assistito inermi alla delocalizzazione di importanti imprese in Paesi confinanti con manodopera a basso costo.

Giovedì 20 giugno puntata imperdibile di Lineacontinua

Questa sera saranno ospiti della trasmissione Lineacontinua, condotta da Agostino Mondin, il Segretario Generale Cgil Verona Michele Corso e quello della Cisl Massimo Castellani. Al telefono da Roma, la Deputata Alessia Rotta. Con loro parleremo di lavoro a Verona e della Manifestazione Sindacale Nazionale di sabato 22 giugno.

Elcograf (ex Mondadori Printing), OFV, Aptuit, BPW, Avio Handling....il deserto industriale di Verona su Radio Popolare Verona (fm 104) e in streaming su www.radiopopolareverona.it.

morti sul lavoro nel veneto

Le vittime nel primo quadrimestre sono 13 ed è ancora l'agricoltura in primo piano. Veneto e Trentino le Regioni del Nordest più colpite

In un mese, quello di aprile, le vittime a Nordest sono più che raddoppiate rispetto a quelle registrate nei tre mesi precedenti.
A rilevarlo è l'indagine dell’Osservatorio Sicurezza sul lavoro di Vega Engineering che individua il Veneto come la Regione in cui si registra il maggior numero di decessi , nove, seguita dal Trentino Alto Adige, quattro.

Pagine