Guido Catalano
Recensione: Ogni volta che mi baci muore un nazista tour
Scritto da Cinzia Inguanta il 26 Marzo 2017Ogni volta che mi baci muore un nazista, ieri sera al Teatro Scientifico - Teatro Laboratorio di Verona con Guido Catalano, che sembra aver raggiunto l'intento di diventare poeta professionista vivente, nel senso che la poesia è il lavoro con cui si mantiene.
Sold out per Guido Catalano al Teatro Laboratorio di Verona
Scritto da Redazione il 22 Marzo 2017Teatro Laboratorio:Che ne dici di venirmi a salvare?
Scritto da Redazione il 21 Ottobre 2015Nell’ambito di To BE Verona il 24 ottobre alle 18.30 al Teatro Laboratorio viene proposto un aperitivo teatrale con Che ne dici di venirmi a salvare? diretto e interpretato da Isabella Caserta e Francesco Laruffa su testi di Guido Catalano.
Evoluzione di un rapporto dal corteggiamento in poi. Parabola semiseria di una coppia attraverso i testi di Guido Catalano.
Fasi di una storia d'amore condensata in venti minuti.
ingresso omaggio + gustoso buffet offerto dal Teatro Scientifico
Per To BE Verona al Teatro Laboratorio Che ne dici di venirmi a salvare?
Scritto da Redazione il 21 Ottobre 2015Nell’ambito di To BE Verona il 24 ottobre alle 18.30 al Teatro Laboratorio viene proposto un aperitivo teatrale con Che ne dici di venirmi a salvare? diretto e interpretato da Isabella Caserta e Francesco Laruffa su testi di Guido Catalano.
Evoluzione di un rapporto dal corteggiamento in poi. Parabola semiseria di una coppia attraverso i testi di Guido Catalano.
Fasi di una storia d'amore condensata in venti minuti.
Ingresso omaggio + gustoso buffet offerto dal Teatro Scientifico
Estate teatrale veronese: Corti in corso. La coppia
Scritto da Cinzia Inguanta il 8 Luglio 2014Dove: Teatro Camploy - Via Cantarane 32 - Verona
Teatro Scientifico - Teatro Laboratorio presentano CORTI IN CORSO: La coppia ideazione e coordinamento di Jana Balkan e Isabella Caserta.
Quattro compagnie rappresentano contemporaneamente il loro "corto teatrale" sul tema della coppia in quattro luoghi deputati del teatro. 4 in 1 o 22.