Alle periferie del mondo: padre Alex Zanotelli
Scritto da Redazione il 3 Ottobre 2016Martedì 4 ottobre a partire dalle 20.45, padre Alex Zanotelli parlerà di un tema caro a papa Francesco: «Alle periferie del mondo. Le nuove terre di missione».
Martedì 4 ottobre a partire dalle 20.45, padre Alex Zanotelli parlerà di un tema caro a papa Francesco: «Alle periferie del mondo. Le nuove terre di missione».
Il cartello di associazioni veronesi Diritti per le nostre strade il 20 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia sociale, invita tutti a partecipare a un momento di riflessione e riconoscimento collettivo, portando il proprio contributo di idee
Il 20 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia sociale, invitiamo tutti a partecipare a questo importante momento di riflessione e riconoscimento collettivo, portando il proprio contributo di idee, passione ed impegno in favore di una società più giusta. Dalle 17 in piazza Dante con azioni di strada (flash mob, letture, interazioni) e dalle 18.30 nella sala di Santa Maria in Chiavica con il reading “Noise of Revolution”.
L’Italia sta diventando sempre più il paese del grottesco. Pensavo che la fantasia di tasse all’italiana fosse finalmente arrivata al termine del proprio cammino e invece mi sbagliavo. In giro era rimasta qualche mente bislacca che ha pensato bene di lanciare l’idea che si possa pagare il canone Rai utilizzando la bolletta dell’Energia Elettrica. Secondo le stime Rai ci sarebbe un’evasione del canone pari a 600 milioni. Pare inoltre che il canone Rai sia tra i più bassi di tutta Europa. Questo non lo so, non ho i dati per confermare o confutare una cosa del genere.
Giovedì 14 novembre davanti al Municipio in piazza Bra a partire dalla 9 lo sciopero contro la Legge di stabilità appena varata dal Governo Letta.
Le manifestazioni di protesta, iniziate l’11 novembre si articolano su tutto il territorio nazionale (vedi elenco iniziative) e sono state indette unitariamente da Cgil, Cisl e Uil.
Questa sera alle 19,50 dopo il GR del network, lo speciale di time Out per ricordare insieme che sono passati cinquant'anni da quando Martin Luther King pronunciò il famoso discorso I have a dream (Ho un sogno) davanti al Lincoln Memorial di Washington al termine di una marcia di protesta per i diritti civili.
Era il 28 agosto del 1963 e ancora oggi le sue parole suonano alte.