Francesco Laruffa
“L'altra faccia della luna” di Luca Caserta vince la Menzione d'Onore in Canada
Scritto da Redazione il 25 Febbraio 2017L'Altro Teatro: Yesterday. L’ultimo gioco di Jana Balkan
Scritto da Cinzia Inguanta il 4 Gennaio 2017Giunta ormai alla sua tredicesima edizione, la rassegna l'Altro Teatro ripropone anche quest’anno il meglio del teatro e della danza nazionale inserendosi in maniera ormai consolidata nell’offerta culturale veronese di arti performative dedicate ai nuovi linguaggi del contemporaneo e della ricerca.
In programma, dal 22 novembre 2016 al 5 maggio 2017, sette spettacoli di prosa e quattro di danza in abbonamento, e sei di prosa e due di danza fuori abbonamento.
L'Altro Teatro: Sogno di un uomo ridicolo di e con Francesco Laruffa
Scritto da Redazione il 29 Marzo 2016Giovedì 31 marzo ore 20.45 a Verona, Teatro Camploy, per la rassegna L'Altro Teatro, il Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio presenta Sogno di un uomo ridicolo, tratto dal racconto di Fëdor Dostoevskij, diretto e interpretato da Francesco Laruffa.
Sogno di un uomo ridicolo, Francesco Laruffa rivisita Dostoevskij
Scritto da Redazione il 29 Marzo 2016Teatro Laboratorio:Che ne dici di venirmi a salvare?
Scritto da Redazione il 21 Ottobre 2015Nell’ambito di To BE Verona il 24 ottobre alle 18.30 al Teatro Laboratorio viene proposto un aperitivo teatrale con Che ne dici di venirmi a salvare? diretto e interpretato da Isabella Caserta e Francesco Laruffa su testi di Guido Catalano.
Evoluzione di un rapporto dal corteggiamento in poi. Parabola semiseria di una coppia attraverso i testi di Guido Catalano.
Fasi di una storia d'amore condensata in venti minuti.
ingresso omaggio + gustoso buffet offerto dal Teatro Scientifico
Per To BE Verona al Teatro Laboratorio Che ne dici di venirmi a salvare?
Scritto da Redazione il 21 Ottobre 2015Nell’ambito di To BE Verona il 24 ottobre alle 18.30 al Teatro Laboratorio viene proposto un aperitivo teatrale con Che ne dici di venirmi a salvare? diretto e interpretato da Isabella Caserta e Francesco Laruffa su testi di Guido Catalano.
Evoluzione di un rapporto dal corteggiamento in poi. Parabola semiseria di una coppia attraverso i testi di Guido Catalano.
Fasi di una storia d'amore condensata in venti minuti.
Ingresso omaggio + gustoso buffet offerto dal Teatro Scientifico
"La bambola" e "la putana" inaugurano la nuova stagione al Teatro Laboratorio
Scritto da Redazione il 7 Ottobre 2015Sabato 10 ottobre alle 21.00 a Verona, al Teatro Laboratorio, torna dopo la presenza all'Isao Festival di Torino, lo spettacolo “La bambola” e “La putana”, diretto e interpretato da Isabella Caserta e Francesco Laruffa, due atti unici dello psichiatra veronese Vittorino Andreoli, che il Teatro Scientifico ha rappresentato per la prima volta nella scorsa stagione
Mais ce n'est pas encore la nuit
Scritto da Cinzia Inguanta il 23 Luglio 2015Ma non è ancora la notte, non ancora e soprattutto dopo ogni notte c'è una nuova alba. Mais ce n'est pas encore la nuit, la nuova produzione del Teatro Scientifico, testo scritto e diretto a quattro mani da Isabella Caserta e Cathy Marchand del Living Theatre si chiude proprio su questo paradigma liberatorio.
Torna “Orgia” di Pasolini al Teatro Laboratorio
Scritto da Cinzia Inguanta il 4 Maggio 2015Dal 6 al 9 maggio alle 21 e domenica 10 maggio alle 17 Orgia di Pier Paolo Pasolini torna al Teatro Laboratorio (Verona, ex arsenale asburgico) dopo numerose repliche in tournée. Uno spettacolo di Isabella Caserta e Francesco Laruffa che vestono anche i panni dei protagonisti. Produzione Teatro Scientifico-Teatro/Laboratorio.