Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
I 4 anni del referendum che non c'è mai stato
Scritto da Cinzia Inguanta il 10 Giugno 2015Tra il 12 e il 13 giugno del 2011, 27 milioni di italiani andarono a votare per l'acqua pubblica.
Il fronte referendario vinse contro le lobbies economiche che da anni si spartiscono il paese, affermando che l'acqua e i servizi essenziali non possono essere messi sul mercato.
Una delle ultime grandi mobilitazioni popolari, un grande successo in termini di affluenza la voto.
Passo dopo passo si torna indietro: le privatizzazioni renziane all'opera
Scritto da Cinzia Inguanta il 13 Maggio 2015Dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
In questi giorni è in discussione alla Camera il DDL Madia, l'ultimo atto del percorso normativo che il Governo ha messo in campo per spingere gli enti locali alla privatizzazione dei servizi, compresi quelli idrici.
Le Fusioni imposte con lo Sblocca Italia, i “premi” previsti dalla Legge di Stabilità per quei comuni che decidono di vendere le quote delle proprie aziende partecipate, i tagli che gli enti locali continuano a subire, stanno ormai entrando nel vivo.
12 e 13 febbraio giornate di mobilitazione nei territori contro le privatizzazioni
Scritto da Cinzia Inguanta il 6 Febbraio 2015Si difende l'acqua, si costruisce democrazia.
L’allarme arriva dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, che riunisce comitati territoriali, organizzazioni sociali, sindacati, associazioni e singoli cittadini che si battono per l'acqua bene comune e la sua gestione pubblica e partecipativa in una battaglia a 360°.
Fermiamo il tentavito di privatizzare l'acqua messo in atto dal governo Renzi
Scritto da Cinzia Inguanta il 7 Dicembre 2014Il Forum Italiano per i Movimenti per l'Acqua lancia un gravissimo allarme: il governo Renzi vuole la privatizzazione dell’acqua. Va fermato!
Ecco il comunicato del Forum con l'invito a firmare la petizione.
Il Governo Renzi sta tentando di raggiungere il risultato cui sinora nessun governo era riuscito ad arrivare: la privatizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici locali.
Lo fa attraverso due provvedimenti: il decreto “Sblocca Italia” e la legge di stabilità.
Lo stato delle acque in provincia di Verona
Scritto da Cinzia Inguanta il 31 Gennaio 2014L'AEEG delibera il Nuovo Metodo Tariffario
Scritto da Cinzia Inguanta il 16 Gennaio 2014Anno nuovo, dinamiche vecchie: l'Authority per l'energia e il gas persevera nella violazione dei referendum sull'acqua.
L'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas ha nuovamente colpito nel silenzio delle feste. Il 27 Dicembre, infatti, fa approvato il Metodo Tariffario Idrico 2014-2015 confermando quanto contenuto nel Metodo Tariffario Transitorio e sancendo nuovamente, nei fatti, la negazione dei Referendum del Giugno 2011.