Fondazione Arena

Effetti collaterali

Effetto straniante, ieri sera, lunedì 21 dicembre, per chi entra in piazza San Nicolò.
Sul sagrato, che tre anni fa ospitò i migranti in lotta per il permesso di soggiorno (con tanto di scalata, perdonata, all’ala dell’Arena) sono stati stesi molti striscioni, appoggiati cartelli (grafica impeccabile per un TOSI GIRONDINI NO AI BECCHINI).

Il concerto di San Nicolò dei lavoratori della Fondazione Arena

Pubblico in piedi ad applaudire a lungo i musicisti di Fondazione Arena che ieri sera si sono esibiti nella centralissima chiesa di S. Nicolò. Quello di ieri sera era il secondo "Concerto per la Città" messo in scena dagli artisti e dai lavoratori della Fondazione. Un'altra serata speciale per cercare di coinvolgere la città nelle vicende della principale realtà economico-culturale veronese.

Fondazione: Arena o trilogia di Asimov?

Nella vicenda della Fondazione Arena nessun passo in avanti, nessuna apertura di dialogo tra le parti. I lavoratori e gli artisti non sanno più che pesci pigliare o dove sbattere la testa per cercare di farsi vedere e ascoltare mentre il sovrintendente e perito agrario Girondini si esibisce in dichiarazioni boriose ed indisponenti.

Renato Zanella si dimette dalla direzione del Corpo di Ballo della Fondazione Arena

"Impossibile continuare con questo clima di tensione e senza progetti". Così se ne va Renato Zanella, direttore del Corpo di ballo della Fondazione Arena.  Le dimissioni sono presentate in aperto contrasto con le scelte gestionali della Fondazione, e chiaramente non dovute alle prese di posizione assunte dai componenti del Corpo di Ballo nei giorni scorsi.

Danza Immobile

Ogni promessa è un debito e così i ballerini del Corpo di Ballo areniano hanno deciso di scioperare ieri sera, mercoledì 16 dicembre, in occasione della prima dello spettacolo Schiaccianoci à la carte. Lo spettacolo sarebbe dovuto andare in scena al teatro Filarmonico ma la pesantezza delle prospettive future, unite all'assenza di un qualsiasi dialogo con la Direzione della Fondazione Arena, hanno costretto gli artisti del Corpo di Ballo ad attuare l'atto estremo dello sciopero.

Difendiamo il Teatro

“Concerto per la Città” è l’evento organizzato lunedì 14 dicembre alle 20.30 al Teatro Filarmonico di Verona e offerto dai lavoratori della Fondazione Arena ai cittadini proseguendo la serie di iniziative finalizzate a informare e sensibilizzare il pubblico circa il difficile momento che il Teatro scaligero e non solo sta vivendo in questo periodo. Il concerto vedrà la partecipazione di Solisti, Orchestra, Coro, Corpo di Ballo Tecnici ed Amministrativi della Fondazione Arena.

Vade Retro, Cultura!

In queste ultime due settimane il sindaco ci ha spiegato che il furto dei quadri a Castelvecchio è colpa di Securitalia e che il buco in bilancio di Fondazione Arena è del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo), della Provincia e via dicendo. Il perito agrario Girondini, Sovrintendente della Fondazione medesima, dice che è pure colpa della gente che non va a teatro.

Io sono tra gli ingenui che pensavano potessero avere un pochino di colpa pure chi amministra la città dal 2007, Tosi, e la Fondazione dal 2008, Girondini e Tosi.
Mi sbagliavo.

AMO: Fondazione Arena deve pagare

Fondazione Arena non può sottrarsi al pagamento dell'affitto del museo Amo, anzi, dovrebbe contribuire alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria della struttura. Lo conferma una nota del Ministero dei Beni Culturali a cui i dirigenti comunali erano ricorsi lo scorso giugno, a fronte della pretesa di Fondazione Arena di disdettare unilateralmente anche il contratto di affitto per il museo Amo ubicato a Palazzo Forti. Un'altra tegola sulla testa del sovrintendente Girondini le cui azioni, ormai, sono dettate più dalla disperazione che dalla ragione.

Pagine