Fondazione Arena

Comunicato congiunto delle Orgnizzazioni Sindacali veronesi sui tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo

Apprendiamo, come al solito dai mezzi di comunicazione, che dal Ministero arriva un'ulteriore tegola sul sistema delle fondazioni lirico-sinfoniche e su quella di Verona in particolare con la decurtazione del contributo FUS dell’ordine di 700/800 mila euro sul parametro della “qualità”.

Possibile che il Commissario e il Direttore Operativo, cui solo qualche giorno fa abbiamo chiesto un incontro sulla situazione amministrativo/finanziaria della Fondazione, non avessero informazioni o previsioni al riguardo?

Giù le "Manni" dall'Arena di Verona! L'Arena va gestita, non venduta

"Ricordiamo ancora la scioccante proposta da parte del trio Manni-Maccagnani-Lambertini di privatizzare l'Arena, offrendo solo i tre mesi estivi di opere con maestranze assunte con contratti a termine e l'allestimento delle scenografie affidato a cooperative private. Ora Manni torna alla carica e conferma la nostra teoria: Verona oggi è in vendita e tutto ha un prezzo".

Ufficiali giudiziari alla biglietteria dell'Arena, ultima umiliazione per Fondazione Arena

Michele Croce, candidato sindaco del movimento Verona Pulita, commenta l'episodio che ha visto un ufficiale giudiziario recarsi alla biglietteria dell'Arena per pignorare gli incassi.

La cultura... fa paura!

La vicenda della Fondazione Arena è arrivata ad una svolta e finalmente, come si diceva un tempo, il re è nudo. In più di un’occasione abbiamo messo in evidenza quali erano i punti di interesse comune tra il sindaco Tosi e l’uomo di fiducia del ministro Franceschini, il Commissario Fuortes. La privatizzazione è il punto di arrivo desiderato da entrambi, e il decreto legislativo del 24 giugno 2016, n. 113 che consegnerà la gran parte delle Fondazioni lirico-sinfoniche e dei teatri italiani nelle mani del capitale privato, lo dimostra chiaramente.

Dossier su Flavio Tosi sindaco di Verona a cura di VeronaPolis

Nell'aprile del 2000 viene eletto   Consigliere regionale della Regione Veneto.

Nel 2005 è rieletto Consigliere regionale con  il record assoluto di preferenze tra tutti i candidati: 28.000 voti. In quell’amministrazione ha ricoperto la carica di assessore regionale alla Sanità sino al 25 giugno 2007, quando si è dimesso per assumere quella di Sindaco di Verona.

Il 29 maggio 2007 Tosi viene eletto Sindaco di Verona con il 60,75% dei voti.

Il 7 maggio 2012 Tosi viene rieletto  Sindaco per un secondo mandato con il 57% dei voti,

Assemblea Fondazione Arena, Michele Croce respinto all'ingresso

Nel pomeriggio di ieri, martedì 9 agosto, Michele Croce, candidato sindaco del movimento Verona Pulita, si è recato al Teatro Filarmonico per partecipare, come consueto, all'assemblea dei lavoratori della Fondazione Arena. Giunto all'ingresso del teatro una persona, qualificatasi come "addetto alla sicurezza", gli ha negato l'accesso, dicendo testualmente: "Lei è Michele Croce? Ho avuto indicazioni di non farla entrare".

Ora è legge: la Fondazione Arena ad un passo dalla retrocessione a "teatro lirico"

Michele Croce, candidato sindaco del movimento Verona Pulita, commenta l'esito del voto che ha convertito in legge il decreto del 24 giugno 2016: la conversione è passata con i voti favorevoli di Rotta, Zardini, D'Arienzo e Dal Moro

Pagine