Fondazione Arena

Dal Corpo di Ballo della Scala di Milano la solidarietà ai colleghi di Fondazione Arena

Il comunicato con il quale il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano esprime la propria solidarietà ai colleghi di Fondazione Arena.

Costituzione italiana - Articolo 9
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

 

 

SOS Fondazione Arena di Verona: licenziato il Corpo di Ballo

Incompetenza artistica e gestionale mettono a rischio la sopravvivenza del più grande teatro lirico all'aperto del mondo. Il Corpo di Ballo la prima vittima di questo attacco alla cultura.

In Italia, il paese delle arti, si è perso un altro pezzo di storia: il Corpo di Ballo dell’Arena di Verona è stato licenziato dal Sovrintendente della Fondazione Lirica. Motivazioni economiche, che contraddicono però gli enormi incassi del botteghino dell’Arena, cui contribuisce notevolmente lo stesso Corpo di Ballo.

L'appello al Presidente della Repubblica dei dipendenti della Fondazione Arena

 

I lavoratori e le lavoratrici della Fondazione Arena  in questi giorni stanno raccogliendo firme per un appello da inviare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Questo il testo dell’appello:

“Gli spettacoli della lirica del balletto e i concerti sinfonici presentati dai teatri d’opera italiani sono un’eccellenza artistica riconosciuta e apprezzata nel mondo.

 La nostra costituzione all’art. 9 afferma che l’Italia incoraggia lo sviluppo della cultura e del patrimonio artistico.

A Flavio Tosi

A Flavio Tosi
sindaco pro tempore
ex presidente di Fondazione Arena
svelatore del non senso
mandante del suo terzo mandato

A lei che passa per essere
un uomo diretto e sinteticissimo
si deve l’invenzione della formula
alchemica divenuta poi famosa:
il corpo di ballo fisso
non ha più senso.

Si è tanto discusso, la si è volta in rap,
perché, diciamolo, la frase è ben prestante,
per non dire prepotente,
come chi gioca a rugby in gioventù
o tifa dalla curva sud.

Da Opera Nostra risposte all’ipocrisia del sovrintendente Polo e dell’onorevole Bragantini

Le parole del sovrintendente Giuliano Polo e dell’onorevole Matteo Bragantini, riportate dai giornali la settimana scorsa, lasciano allibiti e meritano una risposta che sgombri il campo da ipocrisie francamente inaccettabili. Il nuovo sovrintendente, ovvero subcommissario, asserisce di non aver trovato, ma nemmeno di aver cercato, episodi che possano addebitare un percorso di malagestione di Fondazione Arena.

Il convegno: quale futuro per le Fondazioni Lirico Sinfoniche?

Il Comitato Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche organizza il Convegno: “L’Opera, il Balletto, la grande Musica, beni comuni da preservare:quale futuro per le Fondazioni Lirico Sinfoniche?” che avrà luogo a Verona lunedi 19 dicembre 2016, presso il Teatro Stimate, via C.

Data: 
Lunedì, 19 Dicembre, 2016 - da 15:00 a 17:00

L’Opera, il Balletto, la grande Musica, beni comuni da preservare:quale futuro per le Fondazioni Lirico Sinfoniche?

Il Comitato Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche organizza il Convegno: “L’Opera, il Balletto, la grande Musica, beni comuni da preservare:quale futuro per le Fondazioni Lirico Sinfoniche?” che avrà luogo a Verona lunedi 19 dicembre 2016, presso il Teatro Stimate, via C. Montanari 1 (Piazza Cittadella), a partire dalle ore 15:00.

Giuliano Polo nominato Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona

Il Commissario straordinario della Fondazione Arena di Verona, Carlo Fuortes, informa che il Ministro dei Beni e delle Attività culturali, On. Dario Franceschini, ha nominato il prof. Giuliano Polo quale Sovrintendente della Fondazione.
La nomina, ai sensi dello statuto della Fondazione, è avvenuta su proposta del Commissario stesso e avrà una durata pari alla gestione commissariale.

FONDAZIONE ARENA: Manifestazione 4 novembre a Venezia

Fondazione Arena

Venerdì 4 novembre a Venezia si terrà la prima manifestazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del coro, dell'orchestra, del ballo e dei settori tecnici e amministrativi delle fondazioni lirico sinfoniche italiane. Le lavoratrici ed i lavoratori di Fondazione Arena di Verona ci saranno, assieme ai loro colleghi da tutta Italia.

Pagine