Fim Cisl Verona

Ferroli SpA aperta la procedura di licenziamento collettivo per 404 dipendenti

Venerdì 7 luglio la Ferroli SpA ha aperto la procedura di licenziamento collettivo per 404 dipendenti nel Gruppo (stabilimenti di Verona, Belluno e Siena), confermando di fatto gli esuberi annunciati un anno fa. 300 circa solo a Verona.

Lunedì 10 luglio  si svolgeranno le assemblee con i lavoratori e le lavoratrici per fare il punto e mettere in campo tutte le iniziative utili a contrastare le decisioni dell’azienda.

Presidio dei lavoratori e delle lavoratrici dell’azienda Agfa di Vallese di Oppeano

Oggi, 26 ottobre, alle 14, si è tenuto un presidio in Piazza Cittadella dei lavoratori e delle lavoratrici dell’azienda Agfa di Vallese di Oppeano. La vicenda Agfa non può più essere appannaggio del solo settore metalmeccanico, come quella dei lavoratori di Fondazione Arena non può essere circoscritta alle sole maestranze che fanno riferimento a quella particolare categoria. Allo stesso modo vanno superate le peculiarità che paiono rendere incomunicabili il mondo della precarietà e del, sempre più residuale, “posto fisso”!

Agfa Graphics: chiude lo stabilimento di Vallese di Oppeano, cronaca di una morte annunciata

Nella giornata di oggi, 11/10/2016, presso la sede di Confindustria la multinalzionale AGFA, ha annunciato la cessazione dell’attività produttiva presso il sito di Vallese di Oppeano (VR), ultimo insediamento industriale sul territorio Italiano.

Agfa, leader mondiale nella produzione di lastre per la stampa, ha all’attivo 7 stabilimenti, di cui 4 in Europa (Francia, Germania, Inghilterra ed Italia), 1 in Brasile, 1 in Usa e uno in Cina.

Fim in lutto: è scomparso Gelmino Ottaviani

È scomparso nella notte del 23 febbraio Gelmino Ottaviani, delegato storico della Fim Cisl di Verona (lavorava alla Riello di Legnago). La sua vita tra lavoro di fabbrica e sindacato fu raccontato dal Federico Bozzini in Cipolle e libertà, ricordi e pensieri di Gelmino Ottaviani operaio metalmeccanico alla soglia della pensione pubblicato da Edizioni Lavoro nel 2013 e ristampato più volte e ripreso in un monologo del Teatro Civico di Marco Paolini.