Film Festival della Lessinia
FFdL: Maggiani, l'India e l'Algeria
Scritto da Redazione il 26 Agosto 2017Ieri ultima giornata del FFdL. Manca solo la premiazione di oggi pomeriggio e poi anche il Film Festival della Lessinia n°23 potrà andare in archivio. L'edizione di quest'anno è sicuramente quella del record di presenze di pubblico.
La giornata è iniziata con la proiezione de "Il Passatore", film italiano del 1947 diretto da Duilio Coletti.
Giovedì al Film Festival della Lessinia
Scritto da Redazione il 25 Agosto 2017Alle 10 la piazza del festival riapre i battenti. Libreria, osteria e le frotte dei bambini che affollano i laboratori a loro dedicati.
Rumore di tazzine, profumo di caffè e brioche, aria fresca all'ombra del tendone. Musica in sottofondo, chiacchiericcio e le pagine dei giornali freschi da sfogliare.
Il mercoledì del Film festival della Lessinia
Scritto da Redazione il 24 Agosto 2017Nel racconto del Festival della Lessinia mancano ovviamente i riferimenti ai film in concorso di martedì scorso.
"Lama nell'acqua limpida" è un film cinese del 2016 diretto da Wang Xuebo. Muore la moglie del protagonista. L'anziano Ma Zishan viene convinto dal figlio ad ammazzare il toro per accogliere degnamente tutti coloro che arriveranno ad onorare la defunta per la cerimonia di Arba'een che si celebra 40 giorni dopo la morte della persona.
Quale montagna? La doppia vita di Boscochiesanuova
Scritto da Redazione il 23 Agosto 2017Il lunedì del Film Festival della Lessinia
Scritto da Redazione il 22 Agosto 2017Lunedì 21 agosto il Film Festival della Lessinia ha visto l'esordio di FFdL+, la sezione dedicata ai bambini. Anche stavolta il tutto esaurito e proiezioni accompagnate da risate e gridolini dei bambini ma anche dal compiacimento degli adulti che li accompagnavano.
Cronaca dal Film Festival della Lessinia
Scritto da Redazione il 22 Agosto 2017Domenica mattina si apre su Boscochiesanuova con una bellissima e fredda giornata. Foglie ovunque e piccoli rami testimoniano del passaggio temporalesco della serata precedente. In programma un interessante dibattito sul tema "Banditi e fuorilegge in montagna" affrontato con quattro interessantissime relazioni coordinate dall'antropologo Annibale Salsa ex presidente del Cai. Banditismo e brigantaggio hanno imperversato fin dal medioevo in tutta Italia, specie lungo le vie di collegamento mercantili oppure lungo quelle della fede su cui si muovevano moltissimi pellegrini.
23. Film Festival della Lessinia Bosco Chiesanuova 19/27 agosto 2017
Scritto da Redazione il 28 Luglio 2017Questa mattina presso la Biblioteca Vanzetti dell’Università degli Studi di Verona, la conferenza stampa di presentazione della XXIII edizione del Film Festival della Lessinia.
Successo del cinema islandese al 22° Film Festival della Lessinia, lo speciale di Radio Popolare Verona
Scritto da Redazione il 28 Agosto 2016Si è conclusa con un successo del cinema islandese la ventiduesima edizione del Film Festival della Lessinia, la rassegna cinematografica internazionale dedicata a vita, storia, tradizioni nelle terre alte e lontane di ogni angolo del mondo.
Martedì 30 agosto alle 9:35 Radio Popolare Verona dedicherà uno speciale al festival con le testimonianze dei protagonisti dell'edizione 2016 a cura di Agostino Mondin.
I vincitori della 22a edizione del Film Festival della Lessinia
Scritto da Redazione il 28 Agosto 2016LESSINIA D’ORO
Al miglior film / For the best film
ÞRESTIR
di / by Rúnar Rúnarsson
LESSINIA D’ARGENTO
Alla miglior regia / For the best director
THARLO
di / by Pema Tseden
Premio per il miglior documentario
Prize for the best documentary
FRAGMENTS DU PARADIS
di / by Stéphane Goël
Premio per il miglior lungometraggio
Prize for the best feature film
RAUF
di / by Soner Caner, Bariş Kaya