elezioni regionali Veneto

Il vicentino Roberto Ciambetti eletto Presidente del Consiglio Regionale del Veneto

Roberto Ciambetti, esponente vicentino della Lega Nord, è il nuovo presidente del Consiglio Regionale del Veneto. L’elezione è avventa ieri pomeriggio alle 15.35 durante la prima seduta consiliare della X Legislatura. Ciambetti che nella scorsa legislatura è stato Assessore regionale al bilancio, ha raccolto 37 voti sui 50 disponibili (nella seduta era assente Maurizio Conte), mentre 10 sono state le schede bianche e 3 le schede nulle.

Il M5S la vera novità della X legislatura in Veneto

Piaccia o non piaccia la vera novità della X legislatura in Veneto  è rappresentata dai risultati ottenuti dal M5S, che si è confermato, intermini di voti assoluti, il secondo partito nazionale e che per la prima volta ha messo a segno un risultato convincente in un passaggio di elezioni amministrative, nelle quali invece di solito i grillini faticano e non poco.

Mirella Gallinaro la nuova Garante dei diritti della persona

Con la proclamazione del Presidente della Giunta e dei Consiglieri regionali eletti si è insediata ed ha iniziato ad esercitare le proprie funzioni anche Mirella Gallinaro, nuovo Garante dei diritti della persona. Eletta il 3 marzo scorso dal Consiglio regionale precedente, già dirigente della direzione regionale per l’assistenza  legislativa, Gallinaro, che rimarrà in carica tre anni, ha una lunga e vastissima esperienza giurisprudenziale.

Elezioni regionali: proclamato il Presidente della Giunta e i consiglieri eletti per la X Legislatura

La composizione del nuovo Consiglio Regionale del Veneto è stata definita stamani con la proclamazione del Presidente della Giunta regionale e dei Consiglieri regionali eletti ad opera dell’Ufficio centrale regionale presso la Corte di Appello di Venezia.

Assegnati i premi elettorali di Yes Ahi Càn

Paolo Fabbri (43) Beppe Muraro & Agostino Mondin gli impavidi conduttori di Yes Ahi Càn, si sono presi alcuni giorni di tempo, dopo i risultati elettorali, per stilare classifiche ed assegnare  premi alle liste ed ai candidati delle elezioni regionali venete.

I premi assegnati sono stati:

Ex Voto

Serenamente

De Coubertin

M(e)nzione Speciale

Le dirette di Radio Popolare con i risultati delle regionali

Dalle 22.40 di domenica 31 maggio i risultati dell'importante test elettorale.
Commenti, interviste, analisi e i collegamenti con i nostri inviati fino all'una e trenta.

Lunedì 1 giugno dalle 8,30 alle 9,30 diretta per commentare i risultati elettorali.
Ospiti in studio: Marta Verzetto candidata regionale M5S, Fiorenzo Fasoli di PRC, Diego Zardini deputato PD e Stefano Valdegamberi in quota Lega.
Conduce Agostino Mondin.

Stay tuned!

Codice di autoregolamentazione dei partiti per la formazione delle liste elettorali

Sul sito dell'Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico puoi trovare una scheda sintetica (e tutti i documenti allegati) sul codice di autoregolamentazione dei partiti in materia di formazione delle liste elettorali.

Il codice, di cui si sta parlando molto in queste ore, è stato approvato all'unanimità il 23 settembre 2014.

Il giorno degli impresentabili e l'esercizio del voto

È arrivato alla fine, domenica si vota, il giorno degli impresentabili, espressione di una politica impresentabile che vuole solo vincere, lontana anni luce dalle esigenze reali del paese, dei cittadini, di tutti quegli italiani che lottano per la sopravvivenza.

Le richieste degli ambientalisti ai candidati

Sala Lucchi ha visto ieri sera una buona presenza di persone partecipare all'incontro Recuperiamo Terreno.
A cinque giorni dal voto gli ambientalisti veronesi hanno voluto incontrare alcuni candidati per le elezioni regionali di domenica prossima. Organizzato da Salviamo il Paesaggio, l'incontro ha visto gli interventi di Giorgio Massignan, di Verona Polis, Averardo Amadio del WWF e Lorenzo Albi di Legambiente.

Il lavoro nella crisi incontro organizzato da L'Altro Veneto

E' il tema della serata organizzata dalla lista "L'Altro Veneto. Ora possiamo!" per lunedì 25, alle 21, nella sala civica di via Brunelleschi allo stadio.
La questione è nota.
Anche qui da noi, il lavoro è uno dei problemi principali con cui fare i conti, ma in questa campagna elettorale sembra scomparso.

Pagine