documentari
L'uso popolare delle erbe selvatiche del Baldo
Scritto da Redazione il 18 Maggio 2017È dedicata allo storico e regista, Gianluigi Miele recentemente scomparso, l'iniziativa programmata per venerdì 19 maggio alle 16:00 in sala Farinati della Biblioteca Civica, nell'ambito della mostra fotografica “Sapienza popolare e tradizione …..”
Ricordando Gianluigi Miele: L'uso popolare delle erbe selvatiche del Baldo
Scritto da Redazione il 18 Maggio 2017È dedicata allo storico e regista, Gianluigi Miele recentemente scomparso, l'iniziativa programmata per venerdì 19 maggio alle 16:00 in sala Farinati della Biblioteca Civica, nell'ambito della mostra fotografica “Sapienza popolare e tradizione …..”
Bandiza – Storie venete di confine
Scritto da Redazione il 3 Maggio 2017Venerdì 5 maggio, dalle ore 20:45, presso il Cinema Teatro Nuovo San Michele in via Vincenzo Monti a Verona, verrà proiettato il docu-film Bandiza – Storie venete di confine del regista Alessio Padovese.
Cinema Teatro Nuovo San Michele proiezione docu-film Bandiza
Scritto da Redazione il 28 Aprile 2017Venerdì 5 maggio, dalle ore 20:45, presso il Cinema Teatro Nuovo San Michele in via Vincenzo Monti a Verona, verrà proiettato il docu-film Bandiza – Storie venete di confine del regista Alessio Padovese.
Food ReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza, incontro con Thomas Torelli
Scritto da Cinzia Inguanta il 12 Gennaio 2017Questa domenica, il 15 gennaio 2017 alle 20:00, un appuntamento imperdibile con il regista e autore Thomas Torelli al Teatro Centrale di San Bonifacio per la proiezione con dibattito del suo nuovo film Food ReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza.
Food ReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza
Scritto da Cinzia Inguanta il 11 Gennaio 2017Questa domenica, il 15 gennaio 2017 alle 20:00, un appuntamento imperdibile con il regista e autore Thomas Torelli al Teatro centrale di San Bonifacio per la proiezione con dibattito del suo nuovo film Food ReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza.
Corti a Palazzo 2017: lavori in corso
Scritto da Redazione il 11 Gennaio 2017È indetta a Verona la terza edizione di Corti a Palazzo, rassegna dedicata a cortometraggi di fiction e documentaristici prodotti e girati nel Veneto o da autori veneti negli anni 2015-2016. La partecipazione è quindi estesa anche a quegli autori veneti che abbiano prodotto e girato il proprio film in location diverse da quelle venete. La durata massima delle opere deve essere di 15' (per la fiction) e di 30' (per i documentari), compresi i titoli di testa e di coda.
Pachamama
Scritto da Redazione il 15 Dicembre 2016Venerdì 16 dicembre alle 20:00 presso la sala conferenze Rossetto Group a Lugagnano di Sona, proiezione e dibattito con il regista Thomas Torelli del film-documentario Pachamama.
Oggi più che mai la Scienza attraverso la Fisica Quantistica e l'Epigenetica sta riportando a galla quanto era già stato detto da millenni e millenni.
Pachamama: Proiezione e Dibattito con il regista Thomas Torelli
Scritto da Redazione il 15 Dicembre 2016Venerdì 16 dicembre alle 20:00 presso la sala conferenze Rossetto Group a Lugagnano di Sona, proiezione e dibattito con il regista Thomas Torelli del film-documentario Pachamama.
Oggi più che mai la Scienza attraverso la Fisica Quantistica e l'Epigenetica sta riportando a galla quanto era già stato detto da millenni e millenni.