diritti
Manifestazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche
Scritto da Redazione il 5 Maggio 2017Il prossimo lunedì 8 maggio le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL , FIALS, promuovono a Verona una manifestazione nazionale in continuità a quella realizzata lo scorso 27 marzo a Firenze, alla quale ne seguiranno altre nelle principali città in cui siano presenti le Fondazioni Lirico Sinfoniche.
8 maggio Manifestazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche
Scritto da Redazione il 5 Maggio 2017Il prossimo lunedì 8 maggio le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL , FIALS, promuovono a Verona una manifestazione nazionale in continuità a quella realizzata lo scorso 27 marzo a Firenze, alla quale ne seguiranno altre nelle principali città in cui siano presenti le Fondazioni Lirico Sinfoniche.
Intervento di Susanna Camusso all'Assemblea dei Quadri e Delegati CGIL Verona
Scritto da Redazione il 4 Maggio 2017Questa mattina alle 9:35 in onda l'intervento di Susanna Camusso, Segretaria generale CGIL, del 3 maggio, all’auditorium della Fiera di Verona, a conclusione dell'Assemblea dei Quadri e Delegati
Assemblea dei Quadri e Delegati di CGIL Verona: lavoro, crescita, sviluppo
Scritto da Redazione il 3 Maggio 2017Oggi, 3 maggio 2017, dalle 9:30 alle 13 all’auditorium della Fiera di Verona: LAVORO, CRESCITA, SVILUPPO i temi dell'Assemblea dei Quadri e Delegati di CGIL Verona.
Coca-Cola Nogara: manifestazione Adl Cobas
Scritto da Redazione il 5 Aprile 2017Coca-Cola Nogara: aggressione ai diritti di manifestazione
Scritto da Redazione il 2 Aprile 2017La situazione che si è venuta a creare nella vertenza sindacale alla Coca Cola di Nogara rappresenta un ennesimo e sistematico attacco ai diritti costituzionali, personali e sindacali dei lavoratori. La cronaca riportata dai media restituisce una verità gravissima e agghiacciante rispetto alle condizioni in cui versano i diritti dei lavoratori della logistica.
Incinta le chiedono di pagare il suo sostituto o dimettersi
Scritto da Redazione il 29 Marzo 2017Girare l’assegno di maternità dell’Inps all’azienda o rassegnare le dimissioni. Questo l’aut aut posto ad una ragazza incinta di pochi mesi dalla titolare dell’azienda in cui lavora. Surreale. Eppure questo è quanto è accaduto in una piccola azienda artigiana del settore cartografico della Marca trevigiana. La giovane lavoratrice ignorava del tutto la tutela offerta dalla legge. è stato l’intervento della Cgil di Treviso a far scoprire alla giovane donna quali erano i suoi diritti e che quella dell’azienda non era un’ipotesi accettabile.
Appunti di storia: 10 maestre marchigiane le prime elettrici della storia italiana
Scritto da Redazione il 26 Marzo 2017a cura di Alberto Scanzi
Tra le tante vicende che sono rimaste sepolte nell’oblio per oltre un secolo vi è quella di dieci coraggiose maestre marchigiane (1) che, in virtù di una sentenza emessa il 25 Luglio 1906 dalla Corte di appello di Ancona, divennero di fatto le prime elettrici della storia italiana.
Diritto umano fondamentale: non essere straniero a casa propria. Il caso di Ihlam Mounssif
Scritto da Redazione il 20 Marzo 2017Ihlam Mounssif, la studentessa modello premiata a Montecitorio che, paradossalmente non ha potuto assistere alla seduta della Camera perché ha il passaporto del Marocco, è uno dei 14 Caschi Bianchi che, dal 10 ottobre, ha iniziato un anno di servizio civile con ProgettoMondo Mlal