dibattito
La Fondazione Arena è per Verona un problema o una risorsa?
Scritto da Redazione il 1 Marzo 2016La Fondazione Arena è per Verona un problema o una risorsa? Si apre il convegno dibattito alle ore 11 del 29 febbraio, giorno dell’anno bisesto, che per noi è funesto, ma per gli anglosassoni è fausto.
Sala Maffeiana, la stessa dove si esibì l'adolescente Mozart, che conosceva l’italiano anche grazie all’opera lirica che il nostro paese esportava in Europa. Non ancora Temistocle Solera, ma di certo Metastasio. Per esempio:
La Verona che vorrei @8 days a week
Scritto da Redazione il 29 Settembre 20158½ è un film di Fellini che racconta di un regista senza più ispirazione, in preda a visioni oniriche, paure e senso di vuoto. Tutti si aspettano qualcosa da lui, ma lui non ha più niente da offrire. Dopo otto anni e mezzo da sindaco, sembra che anche Tosi abbia perso mordente. In crisi di identità e di consenso, naviga a vista senza bussola né idee. È perciò necessario avviare al più presto un ragionamento sulla città che vorremmo, per uscire da logiche securitarie, cementificanti e affaristiche.
Ah ma che bella città @8 days a week
Scritto da Redazione il 28 Settembre 2015Penultima serata caratterizzata dal dibattito dal titolo "Ah ma che bella città" martedì 29 settembre dalle 21 nella sede della Radio, in via Croce Bianca, 22, a Verona, in streaming o nei 104FM. Si parla quindi di Verona con Giorgio Massignan (nella foto), Presidente Associazione Verona Polis. Incontro durante il quale si parlerà di una città assediata e violentata dal cemento, depredata della propria identità ed ancora insidiata e aggredita da progetti di centri commerciali, mega-supermercati, discount e vigneti in ogni dove.
8 days a week con "La Verona che vorrei"
Scritto da Redazione il 22 Settembre 2015Ragionamenti, idee e proposte sul futuro della città in vista delle amministrative 2017 è il fulcro del dibattito "La Verona che vorrei" dell'ultimo appuntamento mercoledì 30 settembre. La visione d'insieme e lo sguardo rivolto in avanti sono alcune delle cose che più sono mancate in questi ultimi anni di malgoverno. A tal fine è interessante capire cosa si muove a sinistra, cosa “bolle in pentola”, ma anche come pensano di agire i diversi soggetti politici e come si comporranno i diversi schieramenti elettorali.
8 days a week con "Ah ma che bella città"
Scritto da Redazione il 22 Settembre 2015“Ah ma che bella città” è il titolo del dibattito di martedì 29 settembre con Giorgio Massignan, Presidente Associazione Verona Polis. Incontro durante il quale si parlerà di una città assediata e violentata dal cemento, depredata della propria identità ed ancora insidiata e aggredita da progetti di centri commerciali, mega-supermercati, discount e vigneti in ogni dove.