corruzione

Presentato giovedì a Sezano il Rapporto su Mafie e illegalità a Verona

Giovedì 7 aprile alle 20,45  al Monastero del Bene Comune di Sezano (presso la Comunità Stimmatini, Via Mezzomonte, 28) sarà presentato il 1° Rapporto - Anno 2015 dal titolo Mafie e illegalità. Uno sguardo sulla città e la provincia di Verona, realizzato elaborando la rassegna stampa dei quotidiani cartacei e online della città.

21 marzo: giornata della memoria e dell'impegno

Mille saranno gli spazi dedicati oggi alla XXI giornata per ricordare le vittime innocenti delle mafie, in nome delle quali si rinnova l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Circa 900 i nomi delle vittime innocenti di cui si leggerà oggi il nome a Messina e in molte altre città d'Italia.

Mose. Interpellanza del M5S: “Il progetto va rivisto da capo a piedi”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, hanno sottoposto all'attenzione del governo regionale un'interpellanza sul Mose: la questione, già fondamentale, diventa di stringente attualità in seguito alle notizie sugli incidenti avvenuti nel cantiere del sistema. “Il progetto – sostengono i Cinque stelle - va rivisto sul piano funzionale e tecnico prima di procedere con il completamento dell'opera: è necessario sapere chi ha convalidato la funzionalità del sistema di previsione e firmato gli studi del monitoraggio ambientale.

Alla Festa in Rosso i Teatri della Viscosa con NO TAVevo detto

Questa sera alla Festa in Rosso, presso l'area verde di Quinzano, il dibattito politico passa la staffetta al teatro civile dei Teatri della Viscosa che alle 20 presentano NO TAVevo detto di e con Laura Pece e Stefano Greco, musiche di Francesca Bertozzi.

Il giorno degli impresentabili e l'esercizio del voto

È arrivato alla fine, domenica si vota, il giorno degli impresentabili, espressione di una politica impresentabile che vuole solo vincere, lontana anni luce dalle esigenze reali del paese, dei cittadini, di tutti quegli italiani che lottano per la sopravvivenza.

Castelnuovo del Garda Passeggiata Popolare NoTav

Oggi  a Castelnuovo del Garda,  dalle 15 alle 18  con partenza da Piazza della Libertà, si svolgerà una Passeggiata Popolare NoTav organnizzata dal Coordinamento No Tav Brescia - Verona, per manifestare il dissenso della popolazione a questa grande opera che permetterà di risparmiare solo 14 minuti di viaggio tra Milano e Venezia rispetto alla Freccia Bianca.

Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici

Lunedì 30 marzo alle 20.30 incontro pubblico su Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici, presso la Sala da Lisca, Via Interrato dell’Acqua Morta 54, a Verona.

Interverranno:
Pierpaolo Romani, coordinatore di Avviso Pubblico,
Gianni Belloni, direttore Osservatorio antimafia Veneto,
Il dibattito sarà coordinato da:
Daniela Zumiani, docente Dip TeSIS – Università di Verona.

Pagine