Corpo di ballo Fondazione Arena

Marco Fagioli, ex ballerino di Fondazione Arena risponde a Flavio Tosi

Pubblichiamo la risposta di Marco Fagioli, ex ballerino di Fondazione Arena, alle dichiarazioni del sindaco Flavio Tosi in merito alle responsabilità politiche inerenti la chiusura del Corpo di ballo della Fondazione. La querelle è iniziata grazie alle affermazioni della cantante lirica Gasdia, nonché candidata nelle liste di Fratelli d'Italia che, in un articolo apparso sull'Arena, parlava di un accordo tra Partito democratico e tosiani finalizzato alla chiusura del corpo di ballo.

 Il Balletto dell' Arena di Verona

Mi chiamo Marco Fagioli

Mi chiamo Marco Fagioli.

Scrivere è già di per sé un’operazione estremamente difficile per la difficoltà di rendere su carta i sentimenti, ma in questo caso principalmente per due motivi: il primo è che non vedo  perché qualcuno debba interessarsi a ciò che scrivo;  il secondo motivo è che scrivere non è il mio mestiere… perché  il mio mestiere è

…danzare.

Dal Corpo di Ballo della Scala di Milano la solidarietà ai colleghi di Fondazione Arena

Il comunicato con il quale il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano esprime la propria solidarietà ai colleghi di Fondazione Arena.

Costituzione italiana - Articolo 9
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

 

 

SOS Fondazione Arena di Verona: licenziato il Corpo di Ballo

Incompetenza artistica e gestionale mettono a rischio la sopravvivenza del più grande teatro lirico all'aperto del mondo. Il Corpo di Ballo la prima vittima di questo attacco alla cultura.

In Italia, il paese delle arti, si è perso un altro pezzo di storia: il Corpo di Ballo dell’Arena di Verona è stato licenziato dal Sovrintendente della Fondazione Lirica. Motivazioni economiche, che contraddicono però gli enormi incassi del botteghino dell’Arena, cui contribuisce notevolmente lo stesso Corpo di Ballo.

Stonata per PianoFuortes

La risposta dei lavoratori areniani al piano di "rilancio" della Fondazione Arena è arrivata immediata al termine di una intensa assemblea: domenica 14 sciopero del Corpo di Ballo e Aida, dunque a rischio.

La visione che esce dalle 100 pagine presentate alle organizzazioni sindacali ha l'impostazione ottocentesca dei padroni delle ferriere. Chiusura del Corpo di Ballo, taglio degli integrativi e taglio di 52 serate del Filarmonico, corrispondenti alla preannunciata chiusura invernale di due mesi. Sono queste le iniziative di maggior significato e sostanza presentate.

Luci e lutti della danza a Verona

Pubblichiamo la lettera che Cristina Stevanoni ha indirizzato ai consiglieri Gianni Benciolini, Michele Bertucco, Mauro De Robertis e Daniele Polato, riguardo all'evento promosso dalla consiglierà Katia Forte per celebrare i Momix in tournée a Verona. La nota polemica al centro della riflessione, non è peregrina. Giusto rendere omaggio alla compagnia di ballo di Moses Pendleton, ma, a nostro avviso, la stessa sensibilità andrebbe usata nei confronti del Corpo di Ballo areniano, nella difesa del lavoro dei suoi ballerini, nella salvaguardia della loro professionalità e dignità.

Presidio del Comitato Opera Nostra per la salvaguardia del Corpo di Ballo di Fondazione Arena

In occasione del proseguimento delle trattative tra il commissario Fuortes e le rappresentanze sindacali, il Comitato Opera Nostra – Fondazione Arena Bene Comune, invita la cittadinanza tutta a partecipare al presidio per la salvaguardia del Corpo di Ballo, che si terrà davanti alla sede della Fondazione Arena in via Roma, oggi a partire dalle ore 14.30.

La Fondazione Arena è per Verona un problema o una risorsa?

La Fondazione Arena è per Verona un problema o una risorsa? Si apre il convegno dibattito alle ore 11 del 29 febbraio, giorno dell’anno bisesto, che per noi è funesto, ma per gli anglosassoni è fausto.

Sala Maffeiana, la stessa dove si esibì l'adolescente Mozart, che conosceva l’italiano anche grazie all’opera lirica che il nostro paese esportava in Europa. Non ancora Temistocle Solera, ma di certo Metastasio. Per esempio: 

Strings, ballo ballo, bello bellissimo

Ballo ballo, bello bellissimo è il sagace commento di Cristina Stevanoni, a Strings spettacolo di balletto con la partecipazione dell’orchestra e del corpo di ballo della Fondazione Arena di Verona andato in scena al Teatro Filarmonico domenica 21 febbraio.