conferenze
L’amministrazione di sostegno: il modello vicentino
Scritto da Redazione il 22 Marzo 2017Nuovo appuntamento organizzato nell’ambito della convenzione siglata lo scorso dicembre tra il Tribunale di Vicenza e l’Università di Verona - Polo scientifico didattico “Studi sull’impresa” di Vicenza.
L’amministrazione di sostegno: il modello vicentino. Tutela giuridica degli anziani e delle persone prive di autonomia
Scritto da Redazione il 20 Marzo 2017Nuovo appuntamento organizzato nell’ambito della convenzione siglata lo scorso dicembre tra il Tribunale di Vicenza e l’Università di Verona - Polo scientifico didattico “Studi sull’impresa” di Vicenza.
Analisi etnografiche e territoriali
Scritto da Redazione il 6 Giugno 2016Mercoledì 8 giuggno alle 14.30, presso Villa Lebrecht, a San Floriano di San Pietro in Cariano, Analisi etnografiche e territoriali.
Seminario alla scoperta dei vini italiani realizzato nell’ambitodel corso di laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche.
Valeggio sul Mincio: Alzando lo sguardo al cielo
Scritto da Redazione il 28 Marzo 2016Mercoledì 30 marzo 2016 alle 20,45 alla Biblioteca di Valeggio sul Mincio (via Murari 27) si terrà l'incontro Alzando lo sguardo al cielo: viaggio dalla terra ai confini dell'universo. Una serata dedicata alla scoperta dei fenomeni fisici e scientifici che accadono sopra le nostre teste.
Conferenza a cura di Enrico Bonfante, astrofilo divulgatore e membro dell'associazione scientifico culturale Empiricamente.
Ingresso libero.
Robot umanoide iCub seminario con Giorgio Metta
Scritto da Redazione il 7 Marzo 2016Mercoledì 9 marzo il seminario Robot umanoide iCub, se ne parla con l’inventore Giorgio Metta, vice direttore dell'Istituto italiano di tecnologia e direttore del “iCub Facility” nello stesso istituto.
iCub è un robot androide alto 104 cm e pesante 22 kg, la sua estetica e funzionalità ricordano quelle di un bambino di circa tre anni.
Appuntamento alle 16, in Sala verde di Cà Vignal.
Donne e cinema: Divorzio all'Italiana
Scritto da Redazione il 7 Marzo 2016Mercoledì 9 marzo il secondo appuntamento di “Donne e cinema”, rassegna cinematografica tutta al femminile, proposta dall'Università degli Studi di Verona.
Proiezione del film “Divorzio all’italiana” alle 17.30, in aula T5 del Polo Zanotto.
L'Università degli Studi di Verona nella Giornata internazionale della donna
Scritto da Redazione il 7 Marzo 2016Gli eventi in programma, martedì 8 marzo promossi dall'Università degli Studi di Verona nella Giornata internazionale della donna:
ore 11.30, aula T1 del Polo Zanotto, “Genitori e lavoro: facciamo il punto”.
Interverranno Marina Garbellotti, presidentessa del Cug, Donata Gottardi, direttrice del dipartimento di Scienze giuridiche e docente di Diritto del lavoro e Rita Querzé, giornalista del Corriere della Sera.
Diritto e attuazione del diritto in Europa, nuovo corso di dottorato di UniVerona
Scritto da Redazione il 1 Marzo 2016Venerdì 4 marzo - ore 11.30, sala Barbieri di Palazzo Giuliari, firma dell’accordo di cooperazione tra l’ateneo scaligero e l’università di Bayreuth per il nuovo corso di dottorato in Diritto e attuazione del diritto in Europa.
Interverrà il rettore Nicola Sartor.
Trifolio. Making books
Scritto da Redazione il 1 Marzo 2016Giovedì 3 marzo alle 17.30, alla Biblioteca Frinzi inaugurazione della mostra Trifolio. Making books: il valore di essere bottega per musei e gallerie d’arte internazionali curata da Trifolio di Montorio, azienda esperta nella preparazione e stampa di libri e cataloghi d’arte.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »