circolo pink

Flavio Tosi a “sorpresa” al Milord: una campagna elettorale decisamente molto diversa

Apprendiamo dalla pagina Facebook del Milord, nota serata gay veronese, che Flavio Tosi sindaco uscente della città era presente domenica 28 maggio alla chiusura invernale, lo si scorge fra il pubblico intento a bere e a godersi, finalmente, lo spettacolo offerto dalle Drag Queen del Milord.

La domanda sorge spontanea, ma cosa di faceva Tosi alla serata gay? Campagna elettorale per la sua morosa? Si godeva finalmente lo spettacolo fra un pubblico forse un po’ incredulo? E’ capitato per caso non sapendo che la serata era gay? Ecc ecc…

È questa Verona? Una serata per ricordare un picchiatore fascista

È questa Verona? È questa la nostra città? Una città che dedica una serata, in spazi comunali, per ricordare un picchiatore fascista?
Condividendone i contenuti, pubblichiamo il comunicato stampa del Circolo Pink.

#NonAbbiamoBisognoDiSentinelle - domenica presidio anticipato alle 15.30

Il presidio di Domenica 11 settembre è stato anticipato alle 15.30.
Le Sentinelle in Piedi hanno anticipato la loro presenza alle ore 16.00. 
Vi aspettiamo in pizzetta Scalette Rubiani (piazza Bra) a Verona.

Presidio presenza - Domenica 11 Settembre 2016 ore 15.30 Piazzetta Scalette Rubiani (p.zza Bra) - Verona

14 luglio compiono 21 anni le mozioni omofobe

Nel 1995, il 14 luglio, il Consiglio comunale di Verona le approvò. Non sono mai state abolite né sconfessate.
Per molte e molti, negli anni, tra manifestazioni, presidi, cortei e proteste, noi del Pink siamo diventat* delle macchiette: “Ancora con queste mozioni… basta”, “Hanno approvato una legge sulle unioni civili cosa volete ancora… le mozioni son superate”. Potrebbe sembrare così, in effetti una legge, o meglio mezza, è stata votata dalle Camere ed è “passata”.

25 aprile: Le scarpe della memoria

Il Circolo Pink invita a portare in Piazza Bra le vostre vecchie scarpe alle ore 18,30. Una catasta di scarpe per ricorderare la tragica fine di chi le indossava, ma anche che ad ogni paio è associata una storia, una memoria che non deve essere dimenticata.
Per informazioni visitare il sito del Circolo o la pagina facebook delll'evento

Data: 
Lunedì, 25 Aprile, 2016 - da 18:30 a 20:30

Le istigatrici della famiglia "naturale"

Le istigatrici della famiglia "naturale". Ieri piazza Brà, come molte altre piazze in tutta italia, è stata teatro della manifestazione #Svegliaitalia. La stima di ArciGay parla di un milione di persone in cento piazze che hanno manifestato a favore della legge sulle unioni civili.

Chitarre in Piazza dei Signori per il primo Festival della Canzone di Piazza

Domenica 11 ottobre dalle 16.30  Piazza dei Signori si animerà con musica e chitarre per il primo Festival della Canzone di Piazza.

Non ci saranno premi e microfoni ma solo le voci di chi vorrà essere presente per rendere Piazza dei Signori un luogo felice e spensierato, lasciando la tristezza ad altri corpi alieni, per una “resistenza” civile e pacifica.

Pagine