CGIL Verona

Caffè e Parole… le Nostre!

Venerdì 22 settembre Susanna Camusso, insieme a molte altre donne, ha lanciato un appello dal titolo significativo “Avete tolto senso alle parole” per denunciare non solo la violenza fisica e verbale a cui le donne sono quotidianamente sottoposte, ma la narrativa che trasforma stupri ed omicidi in un processo alle vittime.

Video intervista a Michele Corso

Agostino Mondin intervista Michele Corso, Segretario Generale della Cgil di Verona, durante il presidio che si è tenuto questa mattina, 26 maggio 2017, sotto la Prefettura di Verona.
Nella manovra correttiva, la cosiddetta “manovrina”, verrà inserito un emendamento che ripristina il lavoro occasionale, i voucher, già aboliti dal governo per disinnescare il referendum promosso dalla Cgil, non solo per le famiglie ma anche per le piccole imprese fino a 5 dipendenti.

 

Intervento di Susanna Camusso all'Assemblea dei Quadri e Delegati CGIL Verona

Questa mattina alle 9:35 in onda l'intervento di Susanna Camusso, Segretaria generale CGIL, del 3 maggio, all’auditorium della Fiera di Verona, a conclusione dell'Assemblea dei Quadri e Delegati

A Verona tutti in piazza dei Signori per la sfida per i diritti con CGIL

Domani, venerdì 10 giugno, Radio Popolare Verona trasmetterà in diretta, da Piazza dei Signori, la grande sfida per i diritti, evento organizzato da Cgil Verona a sostegno della raccolta firme per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro e per i tre referendum su licenziamenti, appalti e voucher.

Speciale lavoro e diritti: la Carta dei diritti e i referendum Cgil

Inizia una serie di speciali dell'informazione che Radio Popolare Verona dedica al tema del lavoro e dei diritti. Un'occasione per approfondire le proposte CGIL relative alla Carta dei Diritti Universali e ai tre referendum sul lavoro.

Marcia di Verona contro la violenza sulle donne

Saabato 28 novembre si terrà a Verona, all'interno del percorso delle iniziative del Comune verso il 25 novembre (Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne) la marcia contro la violenza sulle donne. La partenza è prevista alle 16.00 da Castelvecchio con termine in Piazza Brà, passando da via Roma.