CGIL-CISL-UIL

Le bugie su Equitalia

“Bye bye Equitalia”?
Pubblichiamo il comunicato stampa unitario FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA/UIL.

Le dichiarazioni del Capo del Governo in merito alla “chiusura“ di Equitalia sono populiste, perché tese unicamente a raccogliere consensi e mistificatrici, perché Equitalia potrà anche cambiare nome e “forma” sociale, ma come “funzione” continuerà ad operare quale indispensabile soggetto che riscuote tasse e imposte non pagate. Quindi nella realtà non si chiude niente.

Comunicato congiunto delle Orgnizzazioni Sindacali veronesi sui tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo

Apprendiamo, come al solito dai mezzi di comunicazione, che dal Ministero arriva un'ulteriore tegola sul sistema delle fondazioni lirico-sinfoniche e su quella di Verona in particolare con la decurtazione del contributo FUS dell’ordine di 700/800 mila euro sul parametro della “qualità”.

Possibile che il Commissario e il Direttore Operativo, cui solo qualche giorno fa abbiamo chiesto un incontro sulla situazione amministrativo/finanziaria della Fondazione, non avessero informazioni o previsioni al riguardo?

Rinnovo Permessi di Soggiorno: mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil

Proroga della durata del permesso di soggiorno per migranti disoccupati per almeno 24 mesi, sanare le posizioni dei migranti che hanno già perso il permesso di soggiorno, combattere il lavoro nero e lo sfruttamento, maggiore inclusione sociale nel mondo del lavoro. Sono queste alcune richieste al centro della giornata di mobilitazione nazionale, con presidi davanti alle prefetture e richiesta d’incontro con il prefetto indetta per oggi,  28 giugno 2016, per iniziativa di Cgil, Cisl e Uil.

Dalla fabbrica ai lager, il libro di Giuseppe Valota

Mercoledì 20 gennaio alle ore 17,30, nella Sala Convegni della Gran Guardia, Aned (Associazione ex Deportati nei campi Nazisti), Cgil-Cisl-Uil-Ivres (Associazione Veronese di documentazione, studio e ricerca) e Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, presentano il libro di Giuseppe Valota 'Dalla fabbrica ai Lager': testimonianze di familiari di deportati politici dall'area industriale di Sesto San Giovanni (Mimesis 2015).